Giovedì 01 Maggio 2025

Cultura

Chieti celebra la Giornata dei calzini spaiati, per educare i bambini alla diversità.

04/02/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Chieti celebra la Giornata dei calzini spaiati, per educare i bambini alla diversità.

Sindaco e assessore Giammarino: “Una bellissima iniziativa che ha coinvolto il nido comunale”

Nella giornata di oggi i bambini del nido comunale "Il Riccio e La Volpe" sono stati testimonial della nona edizione della Giornata dei Calzini spaiati. Su invito dell’associazione “Il cromosoma della felicità” che si occupa della sindrome down, i bambini sono stati invitati a vestire calzini diversi, capaci di alimentare la riflessione in classe sulla diversità e sull’unicità.

“Ringraziamo di vero cuore l’associazione “Il cromosoma della felicità” che ha di sicuro fatto vivere ai bambini e alle loro famiglie una giornata diversa, capace di alimentare anche punti di vista nuovi sulla diversità, abbattendo le distanze fra chi vive situazioni speciali e chi “normali” – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Pubblica Istruzione Teresa Giammarino – È bastata la forza e, al contempo, la delicatezza della mamma di un bimbo down a fare da motore a questa importante iniziativa, ci riferisce la referente del Nido Luana Di Cintio, siamo davvero lieti che sia stata raccolta da tutti i genitori e vissuta in modo allegro e sensibile dai bambini, che oggi si sono presentati al nido tutti con calzini spaiati.

Un gioco, che corrisponde a una mobilitazione seria sulla diversità, nata a livello nazionale proprio per raccontare la diversità e il suo valore a tutti i livelli e quanto sia arricchente riconoscerla e accoglierla nelle proprie vite. I calzini sono stati una metafora e anche uno strumento di questo fine: i bambini, come al solito, hanno fatto da straordinario motore a questa giusta causa”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti Scuola

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.