Giovedì 07 Dicembre 2023

Cultura

Back to School di Italia 1, il maestro dei vip Oscar Innaurato è abruzzese

23/03/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Back to School di Italia 1, il maestro dei vip Oscar Innaurato è abruzzese

Innaurato, il più temuto dai vip, è nato a Lanciano, ma è cresciuto a Gessopalena.

Per i vip è ora di tornare a scuola, con la seconda stagione del programma "Back To School" che andrà in onda su Italia1 dal 5 aprile e in cattedra hanno trovato, di nuovo, un osso duro. Il maestro Oscar Innaurato, 38 anni, il più temuto dai vip è stato riconfermato ed è di origine abruzzese.

Innaurato, infatti, è nato a Lanciano, ma è cresciuto a Gessopalena. Ha frequentato il liceo classico Vittorio Emanuele II del capoluogo frentano per poi trasferirsi a Roma dove si è laureato in storia dell'arte presso l'università Sapienza. Molto legato alla sua terra dove torna spessissimo. Fa parte dell'Anpi di Gessopalena e porta in giro per l'Italia le testimonianze dei partigiani della Brigata Maiella. Ha vissuto in diversi posti nel mondo, Australia, Lituania, Gran Bretagna per poi trasferirsi stabilmente in Brianza dove insegna da sei anni. È Direttore della testata on line BL Magazine, testata che si occupa di diritti umani. Oltre che insegnare e scrivere è anche un grande attivista per i diritti LGBTQI. Ha fondato l'associazione Brianza oltre l'arcobaleno che si occupa di creare sostegno psicologico e pratico a persone LGBT. In Abruzzo ha organizzato diverse mostre artistiche e partecipa assiduamente da anni al Festival John Fante di Torricella Peligna.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Gessopalena

Potrebbero interessarti

Sabato 2 dicembre lo spettacolo ideato dal soprano Carmen Petrocelli e organizzato dal Gruppo artistico culturale Anxos – Charlie’s Angels

La studentessa abruzzese Daniela D'Ignazio vince Borsa di studio Premio Parete alla Bocconi a Milano

L’associazione 'Alumni Marie Curie', formata da ex alunni del liceo scientifico di Giulianova (Teramo), presenta l’innovativa iniziativa, grazie soprattutto all’impegno di Davide D’Andrea Ricchi, ex studente nonché socio fondatore, che ha finanziato il progetto.

Ha parlato del suo rapporto con Nanni Moretti, Luca Guadagnino e Paolo Sorrentino, ma anche di quello con il padre, a lungo punto di riferimento per il cinema tricolore. C