Sabato 10 Giugno 2023

Attualità

UCRAINA DODICI MESI DI GUERRA Notizie e riflessioni per comprendere i fatti storici che stiamo vivendo

18/02/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
UCRAINA DODICI MESI DI GUERRA Notizie e riflessioni per comprendere i fatti storici che stiamo vivendo

Incontro pubblico Mercoledì 22 febbraio 2023 alle ore 17 Museo d’Arte Costantino Barbella, in via De Lollis 10, di Chieti.

Il Club per l’Unesco di Chieti invita all’iniziativa pubblica organizzata con il patrocinio del Comune di Chieti “UCRAINA DODICI MESI DI GUERRA - Notizie e riflessioni per comprendere i fatti storici che stiamo vivendo” che si terrà mercoledì 22 febbraio 2023 alle ore 17 al Museo d’Arte Costantino Barbella, in via De Lollis 10, di Chieti.

Il programma prevede in apertura i saluti del Sindaco Diego Ferrara e della Presidente del Club per l’Unesco di Chieti Cinzia Di Vincenzo.

Relatore e narratore storico sulla situazione del conflitto in Ucraina sarà il professore e giornalista Antonello Antonelli, mentre il compito di introdurre e condurre l’incontro è affidato al prof. Mauro Latini, Vice Presidente del Club per l’Unesco di Chieti.

L’incontro intende offrire l’opportunità di conoscere, senza influenze ideologiche e oltre la mera cronaca, le cause e le relazioni tra gli eventi tragici che l’attualità ci presenta, per riflettere sui fatti storici del nostro tempo e ribadire il valore fondamentale della conciliazione tra i popoli per trovare la strada giusta per la difesa della pace che non può, e non deve essere, delegata solo ai <grandi della Terra> .

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti

Potrebbero interessarti

Ad aprire l’evento “Macerata in Festa”, che ha visto la cerimonia del Gemellaggio tra le due città, è stato un concerto delle orchestre della Scuola civica di Musica Fedele Fenaroli di Lanciano e della Scuola civica Scodanibbio di Macerata.

Firmato, il 3 giugno scorso, nel cortile di Palazzo Buonaccorsi di Macerata, il Patto di Gemellaggio per consolidare rapporti di amicizia, cooperazione e sviluppo tra le due città.

Consistente numero dei lavori arrivati alla sede della Sasi ed elevata la qualità delle opere realizzate dagli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Sabato 3 giugno a Macerata: una giornata di celebrazione per il gemellaggio tra Macerata e Lanciano