Marted 25 Marzo 2025

Attualità

Tribunali minori Abruzzo, il presidente della Regione Marsilio annuncia "presto incontro con il ministro"

20/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Tribunali minori Abruzzo, il presidente della Regione Marsilio annuncia "presto incontro con il ministro"

Il ministro della Giustizia ha assicurato che riceverà la delegazione abruzzese per ascoltare le ragioni del territorio in difesa dei tribunali che rischiano la soppressione.

In occasione del tradizionale scambio di auguri al Quirinale il presidente della regione Abruzzo Marco Marsilio ha avuto un colloquio con la ministra Cartabia in relazione alla temuta soppressione dei tribunali minori abruzzesi di Lanciano, Vasto, Sulmona ed Avezzano.

Come è noto, nel tentativo di salvare i 4 presidi di giustizia, era stato presentato un disegno di legge, che riprendeva integralmente il testo dell’emendamento al decreto legge 80/21, approvato tra l’altro all’unanimità dalle Commissioni Giustizia, Bilancio e Affari Costituzionali del Senato, poi stralciato dalla presidente Casellati scatenando non poche reazioni politiche.

La ministra ha assicurato al Presidente che non appena terminato l’esame della legge di riforma della giustizia, attualmente alle Camere, incontrerà la delegazione abruzzese, come dal Presidente richiesto le scorse settimane su mandato dell’assemblea tenutasi ad Avezzano. “Si è trattato di un colloquio molto cordiale e costruttivo - ha sottolineato il presidente Marsilio - La ministra mi ha assicurato che ascolterà con molta attenzione e senza pregiudizi le ragioni del nostro territorio in difesa dei tribunali non provinciali”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Lo sapevi che il vino non è semplicemente un succo d'uva? In realtà, è un succo che subisce una fermentazione grazie ai lieviti, trasformandosi in un vero e proprio vino! Il processo parte dal mosto (succo d'uva) che, attraverso la fermentazione, diventa bianco, rosso, rosé o spumante. La magia della vinificazione è tutta nei dettagli!

La Scuola regionale di Polizia locale ha infatti organizzato una serie di corsi innovativi in grado di rispondere alle nuove esigenze operative.

Nel corso della commissione, le rappresentanti di Elior hanno illustrato l’operato dell’azienda, specificando che gestirà direttamente gli acquisti delle derrate alimentari e i centri cottura di via Giardino e via Carducci.

L'episodio di oggi esplora le affascinanti differenze tra i due spumanti più venduti al mondo!