Giovedì 08 Giugno 2023

Attualità

Terna: al via Iter autorizzativo per parziale interramento elettrodotti Guardiagrele Casoli, Alanno Sant'Eusanio, a Guardiagrele

28/11/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
 Terna: al via Iter autorizzativo per parziale interramento elettrodotti Guardiagrele Casoli, Alanno Sant'Eusanio, a Guardiagrele

Il progetto prevede la sostituzione di circa 4 km di elettrodotti aerei con collegamenti in cavo interrato L’intervento, per cui Terna investirà oltre 7 milioni di euro, consentirà di rimuovere 17 tralicci dal centro abitato di Guardiagrele

In seguito all’avvio del procedimento autorizzativo da parte del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE, già MiTE) dell’intervento di interramento parziale degli elettrodotti “Alanno – S. Eusanio” e “Guardiagrele – Casoli” a Guardiagrele, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle catastali relative alle aree potenzialmente interessate dall’opera.

 

 

L’intervento prevede la realizzazione di due cavi interrati della lunghezza totale di 5 km che, una volta completati, permetteranno di demolire circa 4 km di elettrodotto aereo liberando il centro abitato di Guardiagrele da 17 tralicci esistenti. Il progetto, per il quale Terna investirà oltre 7 milioni di euro, porterà importanti benefici elettrici aumentando l’affidabilità e l’efficienza del servizio elettrico locale. Una volta ottenuto il decreto autorizzativo, saranno necessari circa 2 anni per la realizzazione dell’opera. L’aggiornamento del Piano Industriale di Terna 2021-2025 “Driving Energy” prevede in Abruzzo un impegno di circa 350 milioni di euro per lo sviluppo e la resilienza della rete elettrica regionale in funzione della transizione energetica di cui l’azienda è protagonista. La realizzazione delle infrastrutture impiegherà oltre 90 imprese e 360 tra operai e tecnici impegnati in attività di cantiere e lavorazioni in fabbrica, oltre 40 tra professionisti e studi tecnici. Terna, con 56 persone quotidianamente impegnate nello sviluppo e nella manutenzione della rete elettrica regionale, gestisce in Abruzzo oltre 2.300 km di linee in alta e altissima tensione e 22 stazioni elettriche.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Guardiagrele

Potrebbero interessarti

Ad aprire l’evento “Macerata in Festa”, che ha visto la cerimonia del Gemellaggio tra le due città, è stato un concerto delle orchestre della Scuola civica di Musica Fedele Fenaroli di Lanciano e della Scuola civica Scodanibbio di Macerata.

Firmato, il 3 giugno scorso, nel cortile di Palazzo Buonaccorsi di Macerata, il Patto di Gemellaggio per consolidare rapporti di amicizia, cooperazione e sviluppo tra le due città.

Consistente numero dei lavori arrivati alla sede della Sasi ed elevata la qualità delle opere realizzate dagli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Sabato 3 giugno a Macerata: una giornata di celebrazione per il gemellaggio tra Macerata e Lanciano