Giovedì 01 Maggio 2025

Attualità

Solidarietà, 60mila pasti caldi dalla Caritas Penne Pescara nel 2019

06/02/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Solidarietà, 60mila pasti caldi dalla Caritas Penne Pescara nel 2019

Fondamentali le donazioni dalla grande e piccola distribuzione ma anche da panifici,macellerie pasticcerie, che generosamente aiutano la Caritas nella sua opera benefica.

Sono state oltre 60 mila le persone che hanno beneficiato lo scorso anno dei pasti e dei servizi della Caritas Diocesana di Pescara-Penne in tema di aiuti alimentari. L'organismo pastorale con compiti caritatevoli ha provveduto alla consegna dei pacchi di viveri, all'offerta di pranzi nelle mense gestite dalla stessa Diocesi e alla spesa alimentare che viene effettuata negli empori della solidarietà. Nella Giornata Nazionale contro gli sprechi alimentari, la Caritas Penne Pescara, presieduta da don Marco Pagnello, ormai da tempo impegnata nel recupero di generi alimentari non consumati o in esubero fa un piccolo bilancio di quanto fatto nel 2019 a sostegno delle persone più deboli e che vivono nella povertà. "Come Caritas ci occupiamo di recepire tutte le donazioni sia della grande distribuzione, sia della piccola distribuzione, ma anche di quelle dei piccoli produttori agricoli tramite il Centro Agroalimentare, oltre che dei venditori locali come panifici, macellerie, pasticcerie, che scelgono di donare l'invenduto in maniera generosa, ma anche saggia per far fronte anche allo spreco alimentare - ha spiegato all'ansa Giannicola D'Angelo, Responsabile dell'Osservatorio povertà e risorse della Caritas Pescara-Penne -".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Sociale

Potrebbero interessarti

L'iconica macchina da pesca scelta per la nuova edizione limitata "Nutella Buongiorno" in collaborazione con ENIT.

“Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia, è per me un onore rivestire questo importantissimo ruolo per la seconda volta e sono pronto ad accoglierlo con lo stesso impegno”, ha commentato il presidente.

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.