Giovedì 01 Maggio 2025

Attualità

Scuola: Cisl Abruzzo e Molise , penalizzati gli alunni disabili abruzzesi

15/02/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Scuola: Cisl Abruzzo e Molise , penalizzati gli alunni disabili abruzzesi

Il numero di posti autorizzati all’Università di L’Aquila per la formazione iniziale degli insegnanti di sostegno per alunni con handicap è ancora una volta molto deludente.

 Il sistema scolastico assolutamente abruzzese, rispetto ai soli 260 posti autorizzati, ha necessità dell’ordine di quasi dieci volte superiori." - Lo scrive in una nota Davide Desiati Segretario Generale CISL Scuola Abruzzo Molise - "Annualmente vengono autorizzati, in deroga agli organici già disponibili, oltre 2.000 insegnanti di sostegno e la stragrande maggioranza risulta priva della specializzazione. Inoltre è da considerare che non tutti gli insegnanti ammessi ai corsi di specializzazione svolgeranno la loro attività professionale in Abruzzo.- continua Desiati - E’ da chiedersi di chi è la responsabilità di una decisione che di fatto condanna gli alunni con handicap a non poter avere un insegnante specializzato. Se, di fronte ad una necessità così alta di insegnanti specializzati, sono anni che si autorizza un numero assolutamente inadeguato di posti, allora bisogna capire qual è il problema. La vicina Molise, con una popolazione pari ad una sola delle province abruzzesi, ha 400 posti autorizzati. Il problema non sembra essere in un diniego del Ministero all’autorizzazione dei posti e non sembra essere nelle istituzione scolastiche che richiedono sistematicamente l’assegnazione delle risorse di personale necessarie. Il problema, evidentemente, è nella interazione tra l’Ufficio Scolastico Regionale Abruzzo e l’Università di L’Aquila. In tal senso, la CISL Scuola Abruzzo Molise, - conclude il segretario generale Cisl Scuola Abruzzo e Molise - coinvolgendo i rappresentanti politici regionali, si è attivata affinché venga fatta una programmazione per il futuro di un numero di posti effettivamente adeguato".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Scuola università

Potrebbero interessarti

L'iconica macchina da pesca scelta per la nuova edizione limitata "Nutella Buongiorno" in collaborazione con ENIT.

“Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia, è per me un onore rivestire questo importantissimo ruolo per la seconda volta e sono pronto ad accoglierlo con lo stesso impegno”, ha commentato il presidente.

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.