Sabato 02 Dicembre 2023

Attualità

Rientro dall’Irlanda per 15 studenti del Liceo Milli di Teramo

11/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Rientro dall’Irlanda per 15 studenti del Liceo Milli di Teramo

Un’esperienza Erasmus+ tra formazione e cultura Il progetto, finanziato dalla Comunità Europea, ha permesso ai ragazzi di svolgere un tirocinio in vari settori e di visitare le bellezze del paese

Sono rientrati ieri a Teramo i 15 studenti del Liceo Milli che hanno partecipato a un’esperienza Erasmus+ in Irlanda, nella città di Galway. Si tratta di un progetto finanziato dalla Comunità Europea che ha offerto ai ragazzi l’opportunità di svolgere un tirocinio formativo in negozi, hotel e ristoranti, consolidando la loro conoscenza della lingua inglese e confrontandosi con una cultura diversa dalla propria. I nostri studenti sono stati seguiti da quattro docenti del Liceo Milli che sono rimasti con loro per tutto il periodo, durato 30 giorni.

Oltre al lavoro, i ragazzi hanno avuto modo di scoprire le meraviglie dell’Irlanda, visitando le Isole Aran, le Cliffs of Moher, la contea di Connemara e Dublino con i suoi musei e college prestigiosi. Un viaggio che ha lasciato un segno profondo nei loro cuori e nelle loro menti, come testimoniano le parole di Anna: “Oggi giunge al termine una delle esperienze più belle della mia vita. Da questa ho imparato che non è necessario che tutto sia perfetto e che la vita bisogna prenderla con più leggerezza e spensieratezza. Ho lasciato Galway con le lacrime agli occhi e con la consapevolezza che un giorno ci rivedremo”. E poi Anastasia: “Questa esperienza mi sta facendo crescere e maturare tanto. Gli irlandesi sono persone molto gentili ed i luoghi che stiamo visitando sono semplicemente meravigliosi. Mi piacciono i pullman e mi piace il mio lavoro grazie al quale sto migliorando parecchio con l’inglese ma anche imparando a svolgere mansioni pratiche che mi stanno arricchendo moltissimo. Sono felicissima di avere avuto questa opportunità e la rifarei ancora tante altre volte”.

Il Dirigente Scolastico del Liceo Milli, Manuela Divisi, ha espresso grande soddisfazione per il successo del progetto Erasmus+, che il Liceo garantisce da 7 anni scolastici consecutivi e che permette la totale gratuità dell’esperienza ai suoi studenti. “Per il nostro Liceo Milli l’Erasmus+ è una opportunità unica e ci impegniamo fortemente affinché i fondi comunitari a noi assegnati vengano totalmente sfruttati. Ciò è possibile anche grazie all’impegno di una task force di docenti e di personale di segreteria che si occupano dell’Erasmus+ durante tutto l’anno scolastico, estate compresa. E così anche quest’anno siamo riusciti a formare all’estero ben 31 studenti, 15 in Irlanda e 16 in Spagna, in aggiunta a 6 docenti in formazione Job Shadowing a Dublino. Una grande soddisfazione. Ad majora, sempre!”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Con decreto del Segretario Generale del Ministero della Cultura, è stata ufficialmente approvata la graduatoria di merito per i finanziamenti degli interventi relativi agli Obiettivi 2 e 3 del PNRR, dedicati alla promozione dell'eco-efficienza e alla riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, sia pubblici che privati.

Gli interventi finanziati e i progetti presentati vanno in questa direzione. A breve i lavori per la sostituzione di 20 mila contatori.

Consegnato all’Università Bocconi di Milano il “Premio Parete” a Giovanni Gorno Tempini, Presidente di Cassa Depositi e Prestiti, il vincitore proclamato nel mese di maggio, a Pescara, nella caserma intitolata al finanziere, vittima superstite e testimone attivo degli orrori della Shoah

La Scuola Secondaria di I Grado “G. Mazzini” di Lanciano, ospiterà una delegazione di 44 alunni e 4 docenti dell’Istituto Liceale “Balassi Balint Nyolcevfolyamos Gimnazium” di Budapest, da lunedì 20 a sabato 25 novembre 2023.