Lunedì 23 Giugno 2025

Attualità

Ricostruzione privata, il Comune dell’Aquila ha erogato circa 50 milioni tra luglio e agosto

04/09/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Ricostruzione privata, il Comune dell’Aquila ha erogato circa 50 milioni tra luglio e agosto

Lo rende noto l’assessore Roberto Tinari

Il Comune dell’Aquila ha erogato circa 50 milioni di euro (per l’esattezza, 49 milioni e 840milioni di euro) per i progetti di ricostruzione privata post sisma del 6 aprile 2009. Lo rende noto l’assessore alla Ricostruzione privata, Roberto Tinari.

“Complessivamente – ha spiegato Tinari – sono stati finanziati 43 lavori, con una media superiore a un milione di euro per ogni intervento. Nonostante il periodo di ferie, gli uffici si sono adoperati a pieno ritmo e hanno raggiunto un risultato eccezionale, sia per la mole di lavoro svolto che per la loro complessità. Ringrazio tutti i dipendenti che hanno operato per centrare questo obiettivo, dipendenti di un settore che funziona come testimoniano i dati”.

“Questa situazione – ha concluso l’assessore Tinari – fa ben sperare per il futuro soprattutto perché nel mese di settembre daremo un’accelerazione al processo di ricostruzione attraverso il commissariamento di tutti gli aggregati lenti o addirittura dimenticati”.

Roberto Tinari
Assessore alla Ricostruzione Privata

#comunedellaquila

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila Terremoto

Potrebbero interessarti

Accolto a Ortona, dalle referenti del direttivo dell’Opi di Chieti, il progetto che sensibilizza sulle malattie rare e racconta la forza di una famiglia che non si arrende.

Continua il percorso improntato ad ascolto, dialogo e trasparenza voluto dal presidente della Sasi, Nicola Scaricaciottoli, che nei giorni scorsi ha incontrato amministratori locali e tecnici per tracciare insieme un quadro realistico delle criticità e delle prospettive future della gestione idrica sul territorio.

L’assessore Rispoli: “Cantiere nella fase decisiva, i bus saranno temporaneamente spostati, per lavorare in sicurezza su tutti e tre i fronti degli interventi”

Si è conclusa con un successo strepitoso l'edizione 2025 di RiderDays, il più grande motoraduno del centro Italia, che ha animato il Porto turistico Marina di Pescara dal 30 maggio al 1° giugno scorsi.