Sabato 10 Giugno 2023

Attualità

L'Aero Club L'Aquila presenta la prima edizione della sua nuova rivista "Volare a L'Aquila"

31/01/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
L'Aero Club L'Aquila presenta la prima edizione della sua nuova rivista "Volare a L'Aquila"

La rivista, frutto del contributo del consiglio direttivo, ha l'obiettivo di fornire informazioni sulle attività svolte dall'Aero Club.

Il presidente Vincenzo Grimaldi ha dichiarato che l'anno appena trascorso è stato molto difficile a causa della pandemia, delle crisi internazionali e dell'aumento dei costi delle materie prime, che hanno reso complicato per un piccolo Aero Club come il loro, finanziato principalmente dai soci, continuare le attività di volo e promuovere la passione per esso.

Nonostante le difficoltà, l'Aero Club ha ottenuto importanti risultati grazie al supporto dei soci, come la ripresa delle scuole di volo con l'ingresso di istruttori altamente professionali e la buona partecipazione all'Open Day svoltosi lo scorso settembre nonostante le condizioni meteorologiche avverse.

Il presidente ha espresso l'intenzione di migliorare ulteriormente l'Aero Club, rendendolo non solo un luogo per le attività di volo, ma anche un punto di incontro e condivisione di conoscenze e passioni per il volo. In quest'ottica, verranno organizzati eventi di interesse per il pubblico, come l'Open Day e la tappa di Piloti di Casse prevista per agosto.

La nuova rivista nasce per guardare avanti, per soddisfare le esigenze dei soci e per condividere all'esterno del Club le attività svolte e i luoghi bellissimi che l'Abruzzo offre. Ulteriori informazioni sulle attività in programma verranno fornite nei prossimi numeri della rivista. 

La prima edizione è disponibile sul sito dell'Aero Club L'Aquila

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila

Potrebbero interessarti

Ad aprire l’evento “Macerata in Festa”, che ha visto la cerimonia del Gemellaggio tra le due città, è stato un concerto delle orchestre della Scuola civica di Musica Fedele Fenaroli di Lanciano e della Scuola civica Scodanibbio di Macerata.

Firmato, il 3 giugno scorso, nel cortile di Palazzo Buonaccorsi di Macerata, il Patto di Gemellaggio per consolidare rapporti di amicizia, cooperazione e sviluppo tra le due città.

Consistente numero dei lavori arrivati alla sede della Sasi ed elevata la qualità delle opere realizzate dagli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Sabato 3 giugno a Macerata: una giornata di celebrazione per il gemellaggio tra Macerata e Lanciano