Sabato 10 Giugno 2023

Attualità

Francobollo celebrativo per il 60° anniversario dell'Ordine nazionale dei Giornalisti

24/02/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Francobollo celebrativo per il 60° anniversario dell'Ordine nazionale dei Giornalisti

Emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo del valore di 1,20€ in tiratura limitata.

Poste Italiane ha annunciato l'emissione di un francobollo celebrativo per il 60° anniversario dell'Ordine nazionale dei Giornalisti. Il francobollo, del valore di 1,20€, è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e stampato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. in tiratura limitata di trecentomilaquindici esemplari, su foglio da quarantacinque esemplari.

La vignetta del francobollo riproduce il logo del 60° anniversario dell'Ordine nazionale dei Giornalisti, seguito dal claim "IL DOVERE DELLA VERITÀ", delimitato, in alto e in basso, da due particolari dell'opera di Luigi Vigevano dal titolo "Allegoria sul mondo dei giornali", esposta nella Sala Ocera della sede del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Giornalisti.

L'annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso l'ufficio postale di Roma V.R. Il francobollo e i prodotti filatelici correlati saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli "Spazio Filatelia" di alcune città italiane e sul sito filatelia.poste.it.

Inoltre, per l'occasione, è stata realizzata una cartella filatelica in formato A4 a tre ante contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata, una busta primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo, al prezzo di 20€.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Ad aprire l’evento “Macerata in Festa”, che ha visto la cerimonia del Gemellaggio tra le due città, è stato un concerto delle orchestre della Scuola civica di Musica Fedele Fenaroli di Lanciano e della Scuola civica Scodanibbio di Macerata.

Firmato, il 3 giugno scorso, nel cortile di Palazzo Buonaccorsi di Macerata, il Patto di Gemellaggio per consolidare rapporti di amicizia, cooperazione e sviluppo tra le due città.

Consistente numero dei lavori arrivati alla sede della Sasi ed elevata la qualità delle opere realizzate dagli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Sabato 3 giugno a Macerata: una giornata di celebrazione per il gemellaggio tra Macerata e Lanciano