Giovedì 01 Maggio 2025

Attualità

Emergenza CODIV-19 e chiusura servizi scolastici,Usb: garantire il salario ai dipendenti in appalto

06/03/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Emergenza CODIV-19 e chiusura servizi scolastici,Usb: garantire il salario ai dipendenti in appalto

Inoltrata richiesta d'incontro ai comuni di Pescara, Chieti, Francavilla e San Vito Chietino

"L’ Unione Sindacale di Base, in relazione al DPCM del 4/3/2020 con il quale il governo sospende le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia fino al 15 marzo, chiede che venga predisposta la copertura economica ed il pagamento nel mese corrente delle ore non lavorate nei servizi scolastici in appalto, allo scopo di garantire la continuità salariale con copertura al 100% delle retribuzioni delle lavoratrici e dei lavoratori." E' quanto si legge in una nota dell' USB Abruzzo dove l' Unione Sindacale specifica che la comunicazione è stata inoltrata alle amministrazioni comunali di Chieti, Pescara, San Vito Chietino, Francavilla e alle aziende esterne dove USB Abruzzo rappresenta i lavoratori scolastici delle ditte in appalto. L' Unione Sindacale di Base chiede contestualmente un incontro urgente per affrontare il piano della tutela salariale per gli operatori impiegati nei servizi scolastici in appalto, nel caso la chiusura delle scuole dovesse prolungarsi oltre la data del 15 marzo 2020. "USB - si legge nella nota - ribadisce che deve essere garantito il mantenimento del salario a tutte le lavoratrici e lavoratori soggetti a sospensioni o interruzioni dell’attività lavorativa, a partire dagli appalti e subappalti, anche con l’intervento degli enti committenti o delle imprese, con ricorso agli ammortizzatori sociali. Non accettiamo che il costo di questa nuova crisi ricada sui soliti noti e che se ne approfitti per ridurre diritti e garanzie sociali, anche bloccando il diritto a manifestare e scioperare".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'iconica macchina da pesca scelta per la nuova edizione limitata "Nutella Buongiorno" in collaborazione con ENIT.

“Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia, è per me un onore rivestire questo importantissimo ruolo per la seconda volta e sono pronto ad accoglierlo con lo stesso impegno”, ha commentato il presidente.

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.