Domenica 24 Settembre 2023

Attualità

Con le donne, per le donne”: sabato scorso il convegno per continuare a sostenere la campagna contro la violenza di genere

30/05/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Con le donne, per le donne”: sabato scorso il convegno per continuare a sostenere la campagna contro la violenza di genere

Continuano le iniziative per sostenere e sensibilizzare, giorno dopo giorno, le battaglie contro la violenza sulle donne.

Lo scorso sabato, a Nereto, il convegno “Con le donne, per le donne”, organizzato dalla Dott.ssa Erika Angelini, al quale ha partecipato la presidente della CPO provinciale, Amelide Francia, che ha ribadito l’importanza dei servizi forniti dai centri antiviolenza come “La Fenice”, dalle case rifugio, dalle associazioni e dai tanti collaboratori, medici e psicologi, attivi da tempo su tutto il territorio della Provincia di Teramo, ripercorrendo, da un punto di vista legislativo, gli interventi attuati in Italia sino al Codice Rosso e alla riforma Cartabia, evidenziando l'importanza della tutela dei minori vittime di violenza assistita.

Emozionante il ricordo di Ester Pasqualoni e di Mihaela Roua, vittime di femminicidio, da parte della Dottoressa Angelini con il successivo intervento del Dott. Ulderico Cicconi che ha illustrato, sotto l'aspetto psicologico, le conseguenze della violenza di genere e domestica.

Ha partecipato all'incontro anche Pia Simona Bosco, illustratrice e autrice del libro "Osvaldo e Giovanna" le cui copie sono state donate alle scuole del territorio.



Infine, la consegna di quadernoni speciali da parte di Barbara Sarti e Massimo Pizzingrilli, per le AVIS comunali di Tortoreto e Nereto, alla Presidente della Cpo provinciale da donare ai figli delle donne, vittime di violenza, assistite dal Centro Antiviolenza La Fenice e Casa Maia. Straordinaria partecipazione del pubblico che ha potuto interagire con gli ospiti.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo

Potrebbero interessarti

La Giunta comunale approva la delibera con la quale sono stati stanziati 40mila euro, con fondi interamente regionali.

La cerimonia stamane nella Chiesa di San Francesco, Santuario del Miracolo Eucaristico di Lanciano, celebrata da S.E. Mons. Emidio Cipollone, alla presenza del Prefetto di Chieti Mario Della Cioppa, del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Michele Iadarola e delle istituzioni civili e militari.

Ancora medaglie prestigiose nel 2023: eletti come “Miglior miele d’Italia” per quattro varietà, due ori e un platino incassati in Gran Bretagna

Il Presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna, ha inviato una lettera al mondo della scuola in occasione dell'inizio dell'anno scolastico 2023-2024.