Marted 25 Marzo 2025

Attualità

Caritas Diocesana Pescara Penne, Bilancio sociale 2019: 833 persone accolte nelle mense

25/09/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Caritas Diocesana Pescara Penne, Bilancio sociale 2019: 833 persone accolte nelle mense

De Dominicis: «La pandemia è arrivata trovando già un tessuto sociale molto fragile e in difficoltà»

1.183 persone accolte dal Centro d'Ascolto diocesano, di cui l'87,7% con problemi di occupazione/lavoro; 833 accolti presso le mense di Pescara e Montesilvano e 252 nel dormitorio della Cittadella dell'Accoglienza; 279 famiglie sostenute dagli Empori della Solidarietà e quasi 200 minori seguiti in attività di contrasto alla povertà educativa. Questo un estratto dei dati del bilancio sociale 2019 della Fondazione Caritas dell'Arcidiocesi di Pescara-Penne Onlus, pubblicato questa mattina sul sito www.caristaspescara.it Il bilancio fa riferimento al 2019 e ai mesi che hanno preceduto l'attuale pandemia di Sars-CoV 2. «La pandemia, però, - commenta Corrado De Dominicis, direttore della Fondazione Caritas – è arrivata trovando già un tessuto sociale molto fragile e in difficoltà. L'emergenza sanitaria e quella sociale hanno non solo creato situazioni di nuove povertà, ma acuito condizioni di povertà già strutturali, di esclusione sociale e di marginalità». Molti i servizi e i progetti messi in campo e descritti nel lavoro, in diverse aree di azione: dalla risposta alle emergenze all’inclusione socio-lavorativa, dall’accoglienza di migranti e rifugiati alla progettazione sociale e territoriale, con un'attenzione particolare a tutti i livelli di povertà. Il bilancio racconta, incontro, un anno di animazione territoriale, di eventi di sensibilizzazione e i momenti conviviali organizzati. «Anche nel 2019 abbiamo investito competenze e risorse – conclude il neo-direttore della Fondazione – in relazione a ciò che questo bilancio mostra. Ora la pandemia ci chiede di camminare insieme su strade nuove, di rischiare e, con coraggio, rinnovare la cultura della prossimità». Inoltre, per inaugurare l’anno pastorale 2020-2021, domani, alle 18.30, presso la Cattedrale di San Cetteo, monsignor Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara-Penne e Presidente della Fondazione Caritas, celebrerà la Messa del mandato per gli operatori della carità.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Lo sapevi che il vino non è semplicemente un succo d'uva? In realtà, è un succo che subisce una fermentazione grazie ai lieviti, trasformandosi in un vero e proprio vino! Il processo parte dal mosto (succo d'uva) che, attraverso la fermentazione, diventa bianco, rosso, rosé o spumante. La magia della vinificazione è tutta nei dettagli!

La Scuola regionale di Polizia locale ha infatti organizzato una serie di corsi innovativi in grado di rispondere alle nuove esigenze operative.

Nel corso della commissione, le rappresentanti di Elior hanno illustrato l’operato dell’azienda, specificando che gestirà direttamente gli acquisti delle derrate alimentari e i centri cottura di via Giardino e via Carducci.

L'episodio di oggi esplora le affascinanti differenze tra i due spumanti più venduti al mondo!