Mercoledì 04 Ottobre 2023

Attualità

A Città Sant’Angelo il progetto nazionale “Le Città delle Donne”.

28/05/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
A Città Sant’Angelo il progetto nazionale “Le Città delle Donne”.

Oggi la Vice Sindaco di Citta’ Sant’Angelo Lucia Travaglini ha consegnato a Gemma Andreini Ambassador in Abruzzo degli Stati generali delle Donne del progetto Nazionale “Le Città delle Donne” Ideato da Isa Maggi ideatrice nazionale del progetto, alla presenza di Rosaria Nelli e Pina Rosato rispettivamente Presidente e Vice Presidente degli Stati Generali donne Hub, la delibera della Giunta Comunale N. 129 DEL 23/05/2022 per l’ Adozione de “Le Città delle Donne

I principi e obiettivi del progetto nazionale "Le Città delle Donne” sono dichiarazioni di intenti per la diffusione di una cultura di politiche delle risorse umane inclusive, libere da discriminazioni e pregiudizi, capaci di valorizzare i talenti in tutta la loro diversità e realizzare azioni positive per aumentare e sostenere la presenza femminile in tutte le sfere della società lavoro, rappresentanza famiglia e socialità.

La cerimonia si è tenuta durante un escursione di scoperta del Centro Storico della città , di un gruppo di corsisti del progetto “Innovazione digitare generatrice sociale in epoca post Covid”, degli Stati generali donne hub Abruzzo arrivati a Città Sant’Angelo per conoscere il progetto Il “Matrimonio nel Borgo” presentato da Francesca Schunck - Presidente Associazione Culturale Wedding Bureau, progetto teso a rivitalizzare I borghi ed a recuperare le tradizioni nuziali e promuovere il turismo di ritorno. Un bel momento sociale e di aggregazione utile a rafforzare legami e sentimenti utili ad attivare cambiamenti e miglioramenti sociali.

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Città Sant'Angelo

Potrebbero interessarti

Elettrotreno green: riciclabili al 97 %, abbattimento del 30 % di energia

Un dato emerso dall’analisi di Abruzzo Openpolis che ha realizzato un censimento per l'agricoltura.

La Giunta comunale approva la delibera con la quale sono stati stanziati 40mila euro, con fondi interamente regionali.

La cerimonia stamane nella Chiesa di San Francesco, Santuario del Miracolo Eucaristico di Lanciano, celebrata da S.E. Mons. Emidio Cipollone, alla presenza del Prefetto di Chieti Mario Della Cioppa, del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Michele Iadarola e delle istituzioni civili e militari.