Mercoledì 02 Aprile 2025

Cronaca

250 anni della Guardia di Finanza, a Chieti una serata speciale per riflettere sulla legalità con un sorriso

21/06/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
250 anni della Guardia di Finanza, a Chieti una serata speciale per riflettere sulla legalità con un sorriso

Questa sera al Teatro Marrucino l'evento clou delle iniziative organizzate dal comando provinciale di Chieti della Guardia di Finanza in occasione dell'importante anniversario, lo Spettacolo Teatrale "Legalità... Secondo Noi"

Questa sera, 21 giugno 2024, alle ore 21, il Teatro Marrucino di Chieti sarà il palcoscenico dello spettacolo "Legalità... Secondo Noi". Un varietà per riflettere sulla legalità con un sorriso, che rappresenta il momento clou delle iniziative promosse e organizzate dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Chieti per celebrare il 250° anniversario della fondazione del corpo.

Sul palco si alterneranno artisti di grande talento. Il gruppo comico "I 4 Santi" presenterà gag inedite create appositamente per l'evento, promettendo risate e divertimento per tutti i presenti. Gli attori del "Piccolo Teatro dello Scalo - Il Canovaccio", sotto la direzione del regista Giancamillo Marrone, metteranno in scena performance che spazieranno tra il comico e il drammatico, arricchendo la serata di emozioni contrastanti. Ma le sorprese non finiscono qui: alcuni finanzieri, per una sera, abbandoneranno la divisa per calcare il palcoscenico come artisti, dimostrando che il talento può celarsi anche dietro i ruoli più istituzionali.

"Non mancheranno sorprese in grado di commuovere e divertire il pubblico", promette il Colonnello Michele Iadarola, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti e ideatore della manifestazione. "Legalità... Secondo Noi" non è solo uno spettacolo, ma un tributo alla legalità, un valore fondamentale per il funzionamento di una società equa e giusta. Celebrare la legalità attraverso l'arte permette di avvicinare il pubblico a temi importanti in modo leggero e accessibile, creando un dialogo aperto e partecipativo. Il Teatro Marrucino di Chieti con la sua storica bellezza e il suo prestigio, sarà il luogo ideale per accogliere questo evento unico, che promette di essere non solo un momento di intrattenimento, ma anche di riflessione e celebrazione dei valori che la Guardia di Finanza rappresenta.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti Guardia di Finanza

Potrebbero interessarti

Le prime parole dopo l’elezione: “Un onore rappresentare oltre 1000 imprese che contribuiscono alla crescita economica del nostro territorio. Un territorio nel quale abbiamo investito e nel quale ci sentiamo impegnati a garantire benessere, sviluppo e prosperità per tutti.”

Da oggi al 3 aprile nello scalo dorico e per la prima volta ad Ortona dal 4 al 6 aprile. Vincenzo Garofalo, Presidente Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale: "Un evento di rilievo per la presenza di una nave che è stata, negli ultimi due anni, ambasciatrice del made in Italy nel mondo."

Di seguito gli aggiornamenti della Protezione civile

Intanto per domani prevista allerta gialla con criticità ordinaria.