Giovedì 01 Maggio 2025

Sanità

SANITA': A CHIETI IL FASCICOLO ON LINE PER I BAMBINI

06/12/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

6 dicembre 2012. Da oggi la cura del bambino ricoverato in Clinica Pediatrica a Chieti sara' condivisa on line tra l'ospedale, il pediatra di libera scelta, la famiglia e i servizi territoriali della Asl: nasce infatti "Sanita' Amica del Bambino", un sistema telematico che mette in rete in tempo reale tutte le informazioni sul piccolo paziente e consente al pediatra e agli stessi genitori di aggiungere notizie utili, evidenziare sintomi o comportamenti sospetti, allegare immagini
e interagire a distanza con i professionisti. Il sistema, che rappresenta la prima sperimentazione di fascicolo sanitario elettronico e fa di Chieti l'unico ospedale in Abruzzo dotato di una simile innovazione, coinvolge al momento 21 pediatri di libera scelta e 61 professionisti della Clinica Pediatrica (tra
medici, specializzandi e infermieri). A illustrarlo in conferenza stampa sono stati il direttore del Dipartimento Materno Infantile della Asl, Francesco Chiarelli, il direttore Audit e Governo Clinico, Lorenzo Mazzilli, il direttore generale, Francesco Zavattaro, e il direttore sanitario della Asl Lanciano Vasto Chieti, Amedeo Budassi. Non appena il bambino e' ricoverato nella Clinica Pediatrica, il sistema invia una comunicazione tramite SMS al Pediatra di libera
scelta che puo' cosi' mettersi in contatto con i medici ospedalieri per definire meglio il quadro clinico all'ingresso o inviare la Scheda di accesso. Il piccolo paziente e' identificato con un braccialetto che lo segue per tutta la sua permanenza in reparto e consente al personale di ridurre errori di identificazione e somministrazione di terapie, gestite in automatico.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Si procede a step, coinvolgendo tre livelli per volta e partendo dal basso verso l’alto.

Un gesto concreto che migliora la qualità delle cure e l'accoglienza del nostro ospedale, ha dichiarato il direttore generale Maurizio Di Giosia.

L’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo: Un progetto sul quale puntiamo molto perché va ad incidere sulla quotidianità di molti cittadini abruzzesi sordi o con ipoacusia che hanno spesso problemi nella fruizione di servizi pubblici.

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.