Sabato 18 Gennaio 2025

Sanità

Primo intervento chirurgico bariatrico con robot a L'Aquila: un successo per la chirurgia del San Salvatore

13/01/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Primo intervento chirurgico bariatrico con robot a L'Aquila: un successo per la chirurgia del San Salvatore

Un'innovativa modalità di intervento introdotta con successo nel reparto chirurgia dell'ospedale aquilano

Presso l'ospedale San Salvatore di L'Aquila, si è recentemente svolto il primo intervento di chirurgia bariatrica in Abruzzo utilizzando un robot. L'operazione, eseguita con successo su una paziente obesa, ha rappresentato un importante passo avanti nella pratica chirurgica della regione.

L'intervento è stato possibile grazie alla lungimiranza della direzione aziendale dell'Asl 1 Abruzzo, guidata dal manager Ferdinando Romano, che ha investito negli ultimi anni nella chirurgia robotica per applicarla in diverse specialità del San Salvatore.

Nella foto da sinistra Giuliani, Vistoli e Cianca

Il team medico composto dai dottori Giovanni Cianca e Antonio Giuliani, insieme al Prof. Fabio Vistoli, direttore del reparto di chirurgia, ha utilizzato con successo i bracci meccanici del robot, comandati a distanza dal chirurgo, garantendo un'operazione estremamente precisa e riducendo le complicanze post-operatorie.

La chirurgia robotica offre numerosi vantaggi, tra cui la precisione nell'intervento e la diminuzione delle complicanze, portando a degenze più brevi. L'uso dei bracci meccanici consente una maggiore manovrabilità rispetto agli strumenti laparoscopici tradizionali.

L'intervento sulla paziente obesa è stato effettuato attraverso due modalità: la riduzione del tratto di transito intestinale e delle dimensioni dello stomaco. È importante sottolineare che la chirurgia bariatrica viene considerata solo dopo che tutti i rimedi tradizionali, come la dieta alimentare, si sono rivelati inefficaci.

Dopo l'intervento, i pazienti seguono un percorso di cure tradizionali e possono eliminare fino all'80% della massa grassa in eccesso nel giro di alcuni mesi.

L'Aquila è l'unico centro pubblico abruzzese accreditato dalla Società Italiana di Chirurgia dell'Obesità (Sicob) e offre un'assistenza completa ai pazienti con problemi di obesità, garantendo un accurato follow-up in tutte le fasi, dalla diagnosi alle cure.

Questo primo successo apre nuove prospettive per la chirurgia robotica nella regione, promettendo avanzamenti significativi nelle diverse specialità mediche del San Salvatore.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L’incontro è terminato con l’impegno dei sindaci a convocare prossimamente dei consigli comunali per esprimersi sulla fattibilità e sulle modalità di attuazione del progetto proposto dalla Asl.

La Asl ha proposto alla Provincia e ai comuni di Lanciano e Santa Maria Imbaro, di realizzare nell'ex centro di ricerche , un centro Servizi della Salute.

In risposta alle recenti discussioni sulla carenza di medici di base, l’Assessore alla Salute, Nicoletta Verì ribadisce, ancora una volta, quali sono state le iniziative intraprese e quanto continua a essere implementato per affrontare e risolvere tali criticità. Un problema che interessa del resto, tutto il territorio nazionale.