Sabato 02 Dicembre 2023

Sanità

Pescara: presentata la nuova autoemoteca dell'Avis comunale

16/06/2018 - Redazione AbruzzoinVideo

E' stata presentata questa mattina in Comune la nuova autoemoteca dell'Avis Comunale Pescara che consentira' di raccogliere le donazioni di sangue anche nelle zone interne della provincia pescarese e dell'Abruzzo.

Il nuovo centro mobile dell'associazione italiana volontari del sangue, di cui e' presidente Vincenzo Lattuchella, sara' ufficialmente inaugurato domenica pomeriggio dalle ore 19 con un evento in piazza Salotto con un buffet offerto dal bar Roberto e con l'animazione per adulti e bambini proposto dall'Anastasia animazioni. Alla presentazione odierna, oltre a Lattuchella, erano presenti il sindaco Marco Alessandrini, il presidente della commissione Sanita' e Sport Adamo Scurti, Aldo Spano', direttore sanitario dell'Avis Comunale Pescara, Giulio Di Sante, presidente di Avis Abruzzo e Patrizia Accorsi, primario del Centro Trasfusionale di Pescara. "Heromobile" il nome scelto per la nuova unita' di raccolta mobile e "L'eroe che e' in me. C'e' un supereroe in ognuno di noi", lo slogan scelto per il nuovo mezzo, attrezzato e tecnologico e che ospitare tre donatori alla volta. La parte grafica del mezzo e' stata realizzata da Michael Palumbo, un grafico abruzzese, mentre quella del manifesto e' stata opera di Stefano Bracci, un grafico pescarese. "Quest'anno sara' un anno di grandi iniziative", spiega Lattuchella, "partiamo da questa nuova auto emoteca che sara' impegnata in tutta la Regione Abruzzo per la raccolta di sangue. Questo mezzo rappresenta oltreche' la raccolta fisica del sangue anche un mezzo di comunicazione tramite una chiave un po' ironica, quella dell'eroe che c'e' in ognuno di noi. Siamo alla ricerca sempre di nuovi supereroi ed e' un invito a seguirci, a contattarci e a essere i nostri prossimi eroi, soprattutto i giovani tra i 18 e i 30 anni. E' importante donare sangue perche' a oggi non e' un elemento riproducibile nella scienza, quindi la raccolta umana del sangue e' diventata fondamentale, c'e' bisogno che fisicamente le persone vengano a donare e ad aiutare. Siamo portati troppo al concetto che ci sia bisogno di sangue in caso di emergenze, come terremoti o incidenti, mentre abbiamo sempre bisogno di sangue. Riusciremo a fare ancora di piu' se tanti enti entreranno in sinergia con noi allo scopo di creare una rete solida".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Domenica 3 dicembre cento atleti parteciperanno alla Werewolf Run®, la corsa a ostacoli organizzata da Sport Lab Revolution Asd a Lanciano. L’evento sportivo, patrocinato dal Comune di Lanciano, è stato presentato in conferenza stampa dal presidente e dal vice presidente dell'associazione, rispettivamente Evenzio Alessandrini e Aimone Paolucci, alla presenza del vicesindaco Danilo Ranieri e dell’assessore Tonia Paolucci.

Si è svolta la conferenza congiunta delle opposizioni convocata, questa mattina, a seguito della Commissione Sanità che si è tenuta ieri. Secondo i Consiglieri di minoranza è ingiustificata l'urgenza con cui la Commissione vuole approvare il testo sulla nuova rete ospedaliera e chiedono maggiori possibilità di confronto nel merito.

Gli operatori sanitari si aggiornano per migliorare il benessere dei neonati.

Il manager Schael: Questa è una realizzazione importante per Lanciano che non ha mai avuto la possibilità di investire sulla medicina territoriale per mancanza di strutture e spazi adeguati.