Giovedì 01 Maggio 2025

Sanità

Otto associazioni del settore del trasporto sanitario presentano istanza di annullamento contro il bando della Asl Lanciano Vasto Chieti

15/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Otto associazioni del settore del trasporto sanitario presentano istanza di annullamento contro il bando della Asl Lanciano Vasto Chieti

Otto associazioni e cooperative che operano nel settore del trasporto sanitario hanno presentato un’istanza di annullamento in autotutela contro il bando indetto dalla Asl Lanciano Vasto Chieti per l’affidamento dei servizi di trasporto sanitario e non sanitario.

Il bando, suddiviso in quattro lotti, prevede l’affidamento di un unico accordo quadro a un solo operatore economico. Le realtà coinvolte, tuttavia, ritengono che il bando contenga "profili di illegittimità e criticità" che violano i principi di concorrenza e trasparenza e che potrebbero compromettere la continuazione del servizio.

Le otto associazioni e cooperative, che da anni si occupano del trasporto secondario dei pazienti nefrologici nella provincia di Chieti, hanno sollevato preoccupazioni anche in merito alle tariffe previste dal bando, giudicate insostenibili. A dicembre scorso avevano già chiesto la convocazione di un tavolo tecnico per la revisione delle tariffe, ma si sono trovate di fronte a una "beffa" quando è stato pubblicato un bando che prevede addirittura una riduzione delle tariffe per i trasporti dei dializzati di oltre il 60%.

Le associazioni interessate sono: Ets Europa Soccorso Cooperativa Sociale di Canosa Sannita, Valtrigno Associazione di Volontariato di Protezione Civile Onlus di San Salvo, Cooperativa Sociale Croce Gialla di Lanciano, Croce Rossa Italiana - Comitato di Lanciano, Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Chieti, Croce Arcobaleno Onlus di Lanciano, Ets Croce Italia Società Cooperativa Sociale di San Giovanni Teatino e Croce Azzurra Lanciano di Lanciano. Le realtà sono rappresentate dall’avvocato Maurizio Mililli e, oltre all’istanza di annullamento, hanno già coinvolto l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC).

Le associazioni sottolineano che la riduzione drastica delle tariffe potrebbe compromettere la sostenibilità economica dei servizi e avere ripercussioni negative sulla qualità del trasporto sanitario, in particolare per i pazienti dializzati, che richiedono un trasporto sicuro e continuo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Si procede a step, coinvolgendo tre livelli per volta e partendo dal basso verso l’alto.

Un gesto concreto che migliora la qualità delle cure e l'accoglienza del nostro ospedale, ha dichiarato il direttore generale Maurizio Di Giosia.

L’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo: Un progetto sul quale puntiamo molto perché va ad incidere sulla quotidianità di molti cittadini abruzzesi sordi o con ipoacusia che hanno spesso problemi nella fruizione di servizi pubblici.

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.