Giovedì 01 Maggio 2025

Sanità

Futuro dell'Ex Mario Negri sud, incontro in Provincia con Schael su progetto Centro Servizi Sanitari

08/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Futuro dell'Ex Mario Negri sud, incontro in Provincia con Schael su progetto Centro Servizi Sanitari

L’incontro è terminato con l’impegno dei sindaci a convocare prossimamente dei consigli comunali per esprimersi sulla fattibilità e sulle modalità di attuazione del progetto proposto dalla Asl.

Questa mattina, su iniziativa del Presidente della Provincia di Chieti Francesco Menna, si è tenuto un incontro nella sala della Provincia per discutere l'ipotesi progettuale avanzata dalla Asl Lanciano Vasto Chieti riguardo la realizzazione di un centro servizi sanitari provinciale nell'ex Mario Negri Sud di Santa Maria Imbaro, immobile di proprietà della Provincia.

La proposta è stata illustrata dal direttore generale della Asl 2, Thomas Schael. All'incontro hanno partecipato ai sindaci dei comuni di Lanciano e Santa Maria Imbaro, Filippo Paolini e Maria Giulia Di Nunzio, con i rispettivi consiglieri e assessori comunali. Questa mattina, su iniziativa del Presidente della Provincia di Chieti Francesco Menna, si è tenuto un incontro nella sala della Provincia per discutere l'ipotesi progettuale avanzata dalla Asl Lanciano Vasto Chieti riguardo la realizzazione di un centro servizi sanitari provinciale nell'ex Mario Negri Sud di Santa Maria Imbaro, immobile di proprietà della Provincia. La proposta è stata illustrata dal direttore generale della Asl 2, Thomas Schael. All'incontro hanno partecipato ai sindaci dei comuni di Lanciano e Santa Maria Imbaro, Filippo Paolini e Maria Giulia Di Nunzio, con i rispettivi consiglieri e assessori comunali. L’incontro è terminato con l’impegno dei sindaci a convocare prossimamente dei consigli comunali per esprimersi sulla fattibilità e sulle modalità di attuazione del progetto proposto dalla Asl.

"La proposta della Asl, nell’ottica di una implementazione dei servizi sanitari su scala provinciale, va valutata e considerata anche alla luce di una nuova destinazione per un immobile importante della Provincia di Chieti. Tuttavia è fondamentale che i territori si esprimano su questa ipotesi progettuale, che tocca l'intero territorio provinciale ma interessa in modo particolare un centro importante della Provincia come Lanciano. L'ascolto e il confronto con i Comuni saranno determinanti per delineare un percorso condiviso e realistico con la Asl”, commenta il Presidente della Provincia Francesco Menna.

"La proposta della Asl, nell’ottica di una implementazione dei servizi sanitari su scala provinciale, va valutata e considerata anche alla luce di una nuova destinazione per un immobile importante della Provincia di Chieti. Tuttavia è fondamentale che i territori si esprimano su questa ipotesi progettuale, che tocca l'intero territorio provinciale ma interessa in modo particolare un centro importante della Provincia come Lanciano. L'ascolto e il confronto con i Comuni saranno determinanti per delineare un percorso condiviso e realistico con la Asl”, commenta il Presidente della Provincia Francesco Menna.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Si procede a step, coinvolgendo tre livelli per volta e partendo dal basso verso l’alto.

Un gesto concreto che migliora la qualità delle cure e l'accoglienza del nostro ospedale, ha dichiarato il direttore generale Maurizio Di Giosia.

L’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo: Un progetto sul quale puntiamo molto perché va ad incidere sulla quotidianità di molti cittadini abruzzesi sordi o con ipoacusia che hanno spesso problemi nella fruizione di servizi pubblici.

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.