Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Weekend teatino per la vicepresidente del parlamento europeo Pina Picierno a sostegno della candidata al consiglio regionale Chiara Zappalorto

15/02/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Weekend teatino per la vicepresidente del parlamento europeo Pina Picierno a sostegno della candidata al consiglio regionale Chiara Zappalorto

Chiara Zappalorto: un fine settimana all'insegna delle politiche di condivisione di progetti e della valorizzazione del territorio abruzzese.

Weekend teatino per l’europarlamentare del Partito Democratico, Pina Picierno a sostegno della candidata al consiglio regionale Chiara Zappalorto Tre appuntamenti a Chieti e provincia per l’europarlamentare del Partito Democratico, Pina Picierno. Il tour dell’attuale vicepresidente del parlamento europeo a sostegno della candidata alle elezioni regionali del 10 marzo, Chiara Zappalorto partirà dal capoluogo teatino.

Agli incontri parteciperanno il candidato presidente Luciano D’Amico e il commissario per la ricostruzione a Ischia e il candidato in consiglio regionale Silvio Paolucci. Si apre venerdì 16 febbraio, alle ore 17:30, a "La Cisterna" in Largo dei Carbonari (La Civitella) per l'evento "Chieti, Abruzzo, Europa" al quale interverrà anche il sindaco di Chieti, Diego Ferrara. La sera, alle ore 20,30, ci si sposterà al "Museo Lisio" in piazza Terranova, a Roccamontepiano, per l'evento "L’Abruzzo merita di più".

Sabato 17, alle ore 16,30, l’ultimo incontro nella sala polivalente “A. Del Pizzo” di Lama dei Peligni per l'evento "Il futuro dell’Abruzzo parte dalle aree interne". «Sarà un fine settimana – dice Chiara Zappalorto - all'insegna delle politiche di condivisione di progetti e della valorizzazione del territorio abruzzese. Con Pina Picierno c’è un forte legame personale e politico che, di certo, rappresenta una risorsa per l’Abruzzo in un concetto di filiera istituzionale. La sua presenza è importante: il dialogo con l’Europa è fondamentale per il futuro della nostra regione».

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.