Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

VIA VERDE COSTA DEI TRABOCCHI; DI GIUSEPPANTONIO: "CAMBIERA' LA STORIA TURISTICA IN ABRUZZO"

13/07/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

13 LUGLIO 2012. E' stato firmato questa mattina a Fossacesia dal Presidente della Regione Gianni Chiodi e dal Presidente della Provincia Enrico Di Giuseppantonio lo schema di Convenzione per la progettazione e la realizzazione della Via Verde della Costa dei Trabocchi, presenti il Consigliere di Stato Alessandro Di Loreto, gli Assessori regionali Mauro Febbo, Federica Carpineta e Luigi De Fanis, il Direttore dirigente della Direzione affari della Presidenza Servizio pianificazione territoriale della Regione Antonio
Sorgi, i Sindaci della costa della Provincia di Chieti, i Sottoscrittori dello Studio di fattibilita' del Comprensorio
turistico della Costa dei Trabocchi, rappresentanti del mondo economico e produttivo. La Convenzione, che individua la
Provincia come Ente attuatore dell'intervento - spiega una nota - è il passaggio decisivo nella realizzazione dell'opera
perché, oltre a dettare gli aspetti tecnico procedurali, e' l'atto che consente alla Provincia di ricevere materialmente
dalla Regione 15 milioni di euro di fondi FAS grazie ai quali sarà possibile avviare in concreto i lavori. "Da oggi cambia
la storia turistica dell'Abruzzo, si scrive la storia di un nuovo sviluppo turistico di questa Provincia e di questa
regione perche' si gettano le basi per costruire una grande opera pubblica, che interessera' 35 chilometri del nostro
litorale, e per restituire nuova vita a un tracciato che rischiava di finire all'abbandono - ha detto il Presidente Di
Giuseppantonio. Abbiamo fatto passi da gigante: in meno di un anno siamo passati dalla sottoscrizione del Protocollo d'intesa
presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che sancì l'impegno formale delle Ferrovie dello Stato a cedere l'ex
tracciato ferroviario a 7,5 milioni di euro, dopo una richiesta iniziale di 50 milioni di euro, alla firma, lo scorso 5 luglio,
del contratto di comodato con il quale le Ferrovie dello Stato hanno ceduto aree, edifici e pertinenze esistenti sull'ex
tracciato fra Ortona e Vasto, ai Comuni e alla Provincia, con quest'ultima che ha un ruolo di esclusivo coordinamento delle
attività progettuali inerenti la realizzazione della Via Verde della Costa dei Trabocchi e di controllo delle attivita' dei
singoli Comuni della costa sulle aree ferroviarie dismesse e da oggi di Ente attuatore".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.