Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

Trasporto scolastico a Lanciano, Libertà in Azione chiede un nuovo tavolo con i vettori

07/01/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Trasporto scolastico a Lanciano, Libertà in Azione chiede un nuovo tavolo con i vettori

Un tavolo operativo convocato in Prefettura, con la partecipazione dei principali vettori del trasporto scolastico, i sindaci dei Comuni sedi di istituti di istruzione superiore e tutti gli attori coinvolti nell’organizzazione della riapertura delle scuole, così da poter elaborare un piano definitivo su cui ragazzi e famiglie possano fare finalmente riferimento.

E’ la richiesta avanzata da Tonia Paolucci e Riccardo Di Nola, consiglieri del gruppo Libertà in Azione al Comune di Lanciano, che chiedono un nuovo vertice dopo quello dei giorni scorsi a Chieti, in cui ci sarebbero state importanti defezioni che avrebbero comportato un sostanziale nulla di fatto in questa complessa vicenda. “Chiediamo – puntualizzano i consiglieri di minoranza – che siano presenti i rappresentanti di Tua e autolinee Di Fonzo, che gestiscono la quasi totalità del trasporto pubblico nella nostra provincia e in particolare nell’area frentana. Ma anche sindaci, funzionari comunali e dirigenti scolastici del territorio, così da fornire delle risposte concrete ai cittadini, che da troppi mesi sono costretti a vivere in una perenne incertezza su quello che ruota intorno a un servizio fondamentale come la scuola”. Per la Paolucci e Di Nola non è più tollerabile che le famiglie non sappiano, con un anticipo adeguato, come sarà organizzato il trasporto scolastico per i propri figli: quante corse saranno disponibili, la capienza dei mezzi, le misure di sicurezza, persino gli orari. “Da quasi un anno – concludono – l’emergenza sanitaria ci costringe a vivere in una continua condizione di precarietà. Pur con tutti i limiti legati all’evolversi della pandemia, auspichiamo che per quanto possibile siano messi punti fermi almeno su servizi imprescindibili per la comunità, come appunto quelli di trasporto, su cui regna purtroppo, e ancora, l’incertezza più assoluta”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.