Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

Sara Marcozzi in commissione, "si pensa poco alla prevenzione"

14/11/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Sara Marcozzi in commissione, "si pensa poco alla prevenzione"

Nella mattinata di oggi si è tenuta all'Aquila la seduta congiunta di Prima e Seconda Commissione, nel corso della quale si è discussa l'istituzione dell'Agenzia Regionale di Protezione Civile, presentata dal Presidente della Giunta Marco Marsilio.

"Abbiamo avuto la conferma – commenta il Capogruppo M5S Sara Marcozzi – che nella nostra regione si continua a pensare all'emergenza ma ancora troppo poco alla prevenzione. Oggi è stata presentata la creazione di un nuovo organismo, che si pone l'obiettivo di ottimizzare e snellire il lavoro effettivo della Protezione Civile nei casi in cui è urgente intervenire, focalizzandosi solo sugli interventi da effettuare a emergenza già avvenuta". "Per questo, approfittando della presenza dei vertici della Regione, ente che ha attualmente il compito di gestire l'attività della Protezione Civile, ho voluto ricordare il lavoro da me svolto due anni fa. Era il 2017 quando, analizzando la situazione comune per comune, scoprivo che in Abruzzo solamente 3 comuni su 305 avevano il Piano di emergenza aggiornato e in regola con le prescrizioni di legge. Il Piano di emergenza è uno strumento fondamentale per predisporre e attuare programmi sui territori in materia di prevenzione dai rischi potenziali di un'emergenza. Per questo motivo scrissi un dossier al riguardo, inviando contemporaneamente una lettera a tutti i Sindaci dei Comuni non ancora in regola e al Prefetto, perché si attivasse a far rispettare quanto previsto dalla legge". "Ho sfruttato l'occasione di oggi, a due anni di distanza – aggiunge Marcozzi – per chiedere aggiornamenti al riguardo e, allo stato attuale, mi è stato confermato che 278 Comuni su 305 non hanno ancora un Piano di emergenza aggiornato. Un dato sconcertante, che va affrontato con la massima urgenza. La Regione ha il dovere di utilizzare ogni strumento a disposizione affinché tutti i territori si mettano in regola con la legge, offrendo, se necessario, il supporto dei propri uffici a tutte le Amministrazioni abruzzesi, specialmente quelle dei Comuni più piccoli". "Ho fatto espressa richiesta – conclude Marcozzi – di avere copia dell'elenco dei Comuni che non hanno ancora il proprio Piano di emergenza aggiornato per avere un quadro più chiaro della situazione. Al tempo stesso invito la Giunta regionale a lavorare in fretta e al meglio per strutturare programmi seri di prevenzione delle emergenze. Limitarsi a intervenire a disastro avvenuto è un errore che non possiamo più permetterci di compiere".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.