Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

SANITA'; IL SOLE 24 ORE: L'ABRUZZO TRA LE POCHE REGIONI ITALIANE CON UN AVANZO DI BILANCIO

06/06/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

6 GIUGNO 2012. L'Abruzzo è tra le cinque regioni in avanzo di bilancio in sanità, con Lombardia, Veneto, Umbria e Marche. I dati sulla spesa sanitaria nelle regioni apparsi sul Sole 24 Ore di oggi, sono stati diffusi con la relazione sulla finanza pubblica, redatta dalla Corte dei Conti e trasmessa alle Camere. "Un risultato a noi noto ma che commentiamo con soddisfazione - ha dichiarato il Commissario ad acta, Gianni Chiodi - anche nella consapevolezza che i 18,58 milioni di euro di avanzo indicati dal Sole 24 Ore, nel Tavolo di monitoraggio di luglio potranno trovare un ulteriore, consistente miglioramento. Naturalmente il mio pensiero è rivolto ai cittadini abruzzesi che non sono più costretti a vivere la perenne condizione di ultimi della classe, a causa di una politica incapace di mettere in sicurezza i conti pubblici ma che, anzi, proprio grazie alla nostra politica oculata potranno vedersi diminuire le tasse". Ma secondo Chiodi vi è anche un'altra ragione di orgoglio: "La consapevolezza di aver contribuito, per terzi solo dopo la Lombardia e l'Umbria, a far diminuire, a livello di spesa sanitaria nazionale, le uscite totali di 2,9 miliardi di euro rispetto alle previsioni, con la nostra attività di rigore, razionalizzazione e risanamento. Un risultato - ha argomentato Chiodi - che ci è stato pubblicamente riconosciuto dalla Corte dei Conti. L'avanzo di bilancio si traduce in recupero di risorse per l'assunzione di nuovo personale sanitario, per l'erogazione di nuovi servizi, per il miglioramento tecnologico delle attrezzature diagnostiche, per la formazione, per l'implementazione dell'attività sanitaria finalizzata alla riduzione delle liste di attesa". "C'è ancora da fare - ha concluso Chiodi - e naturalmente il mio impegno è quello di migliorare sempre più l'assistenza sanitaria dei cittadini abruzzesi".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.