Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

Regione: Chiodi presenta il consuntivo duemilaundici

27/01/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

27 gennaio 2012. L'attività di ristrutturazione dei conti della Regione ha aiutato il tessuto sociale ed economico abruzzese – ha dichiarato tra le altre cose il Presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi - pur in un contesto di crisi internazionale, a tenere il passo con le perfomance del Pil, le cui proiezioni per il 2011, secondo Svimez, darebbero una ripresa se pur lieve (0,2 per cento) in linea comunque con le regioni del Mezzogiorno e appena poco meno della media italiana.

Buono l'andamento delle esportazioni abruzzesi che invece, con il 17.01 per cento nel 3° trimestre del 2011 fa meglio della media nazionale che si attesa al 13,5.

Secondo Chiodi, un elemento che confermerebbe una tendenza non negativa del Pil (Prodotto Interno Lordo) sarebbe anche il tasso sull'occupazione del terzo trimestre 2011 che vede l'Abruzzo crescere del +1,7 per cento a fronte della media Itala dello 0,2. A contribuire al trend, secondo il Presidente, anche la riuscita formula del progetto "Lavorare in Abruzzo" che ha prodotto "duemilasettecento nuovi posti veri", ha evidenziato Chiodi, al quale si aggiunge il progetto "Lavorare in Abruzzo 2 Welfare to work". Sempre sul tema lavoro, oltre ventisette milioni di euro sono stati accantonati a sostegno del patto per le politiche del lavoro e per la creazione di centoventitre Start up. Con il segno meno si attesta il tasso di disoccupazione nel terzo trimestre duemilaundici, nel quale l'Abruzzo ha registrato uno - 0,6 per cento. "A fronte del grande disagio delle famiglie - ha spiegato Chiodi - abbiamo attivato oltre ottantatre milioni di euro a sostegno dei lavoratori interessati da problematiche occupazionali, sospesi o licenziati". Incassato il risanamento, per il futuro il presidente Chiodi non ha dubbi sull'iniezione che potranno dare i circa seicento milioni dei fondi Fas al tessuto economico regionale. Chiodi: "La Corte dei Conti ha assicurato la registrazione entro sessanta giorni a partire dal diciannove gennaio, atto necessario e propedeutico al pieno utilizzo delle risorse". Intanto sul fronte dei Fondi Ue arrivati in Abruzzo, sull'FSE 2007/13 è stata certificata una spesa pari a ottanta milioni di euro, con una fiammata nel duemilaundici fino al venticinque per cento dallo 0,25 iniziale del duemilaotto. Settantacinque milioni sono stati investiti invece sul PSR (Piano di Sviluppo Rurale), con una spesa pari a 108,5 per cento che supera abbondantemente il limite prefissato dall'Ue e pone l'Abruzzo come la prima Regione in Italia. Le risorse del PSR hanno consentito un incremento del 23,5 per cento delle unità lavorative. Buono il trend fatto registrare anche dal comparto turismo con 6,5 per cento in più di arrivi rispetto al duemiladieci e di 2,5 per cento di presenze, mentre sei italiani su dieci sono interessati a trascorrere una vacanza in Abruzzo.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

regione chiodi consuntivo

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.