Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Parco della Costa Teatina. Il Partito Democratico incontra i cittadini

13/07/2013 - Redazione AbruzzoinVideo

12 luglio 2013. "Sì al parco della Costa Teatina, no alla petrolizzazione di Ombrina Mare. La costa è la scelta di un modello di sviluppo che rende i nostri territori attrattivi. Il governo dialogherà con la Regione Abruzzo e i territori per fare le scelte più conformi alle aspettative di sindaci, amministratori, operatori economici e residenti di questi bellissimi territori". Così il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giovanni Legnini a Rocca San Giovanni in un incontro pubblico organizzato dal Pd su questioni legate all'istituzione del Parco della Costa Teatina e alla petrolizzazione del prospiciente mare. "Il termine per la perimetrazione - ha aggiunto Legnini - è scaduto il 30 giugno; ora, con ogni probabilità, ci sarà una proroga tecnica, ma il ministero per l'Ambiente ha già incassato la disponibilità scritta della Regione a provvedere alla perimetrazione, e ci si muoverà conseguentemente per chiudere la procedura. Io mi auguro che entro l'anno questa lunga vicenda si possa definire, soprattutto in funzione del fatto che il parco aiuta molto a dire no alla petrolizzazione, quindi a chiudere questa partita incompatibile con il modello di sviluppo dei nostri territori".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.