Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

Nomina di Pettorino a Commissario Autorità Portuale, D'Annuntiis: dal MIMS scelta sbagliata

05/07/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Nomina di Pettorino a Commissario Autorità Portuale, D'Annuntiis: dal MIMS scelta sbagliata

Il sottosegretario alle infrastrutture della regione Abruzzo sottolinea:" Si doveva procedere con la nomina del presidente designato. Autorità ferma un anno per colpa del Pd".

"La Regione Abruzzo “prende atto” della nomina del Comandante Giovanni Pettorino a Commissario dell’Autorità portuale, ma pur ringraziando il Ministro per la doverosa cortesia nell’informare i Presidenti delle Regioni interessate e per l’alto livello istituzionale della designazione, non può che ribadire come quella del Ministro sia stata una scelta sbagliata, che è andata a premiare un lungo ostruzionismo messo in atto dal Partito Democratico. Un ostruzionismo dettato da logiche di potere e di attaccamento alle posizioni storicamente considerate come ‘cosa propria’, quale quella della guida del Porto di Ancona e del Sistema portuale marchigiano-abruzzese che da Ancona dipendono. La cultura ‘democratica’ del Pd d’altronde è fatta così: non si rassegna a perdere le elezioni e, quando le perde, pretende di continuare a governare." Così  il Sottosegretario alle Infrastrutture della Regione Abruzzo, Umberto D’Annuntiis che spiega:  "Già la Ministra Paola De Micheli tenne ferma per almeno 4 mesi la designazione del nuovo Presidente, sapendo di non avere il consenso di Marche e Abruzzo per una scelta di continuità con il sistema di potere del Pd, conducendo l’Autorità portuale sulla strada della prorogatio del mandato dell’attuale Presidente.

Poi - continua l'esponente regionale d' Abruzzo - abbiamo avuto la crisi di governo, e dopo altri mesi finalmente il Ministro Giovannini ha ripreso in mano la pratica, proponendo ai Presidenti della Regioni una ristretta rosa di tre nomi sui quali formulare l’intesa. Intesa che è arrivata sul nome dell’ing. Matteo Africano, contro il quale il Pd in Parlamento ha scatenato un’inaudita guerra in Commissione, che ha portato a un controverso voto contrario in Senato, largamente smentito il giorno seguente dalla Commissione della Camera. Il Ministro poteva e doveva procedere con la nomina, ponendo fine all’incertezza. E invece ha preferito nominare un Commissario ripubblicando la manifestazione d’interesse. Ora non ci resta che auspicare il pieno rispetto dei tempi e delle procedure che il Ministro ha garantito ai presidenti Marsilio e Acquaroli, per arrivare a fine settembre a insediare finalmente un Presidente con pieni poteri. Resta il fatto, che le tattiche disperate del Pd per mantenere saldo il potere nei luoghi che contano, ha fatto perdere ai porti abruzzesi un anno di attività e di programmazione".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.