Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

LANCIANO, L'AMMINISTRAZIONE PUPILLO NON DECOLLA. POSSIBILE RIMPASTO DI GIUNTA?

30/05/2013 - Redazione AbruzzoinVideo
LANCIANO, L'AMMINISTRAZIONE PUPILLO NON DECOLLA. POSSIBILE RIMPASTO DI GIUNTA?

di Daniele Lanetta

30 maggio 2013. A due anni circa dal suo insediamento, l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mario Pupillo, si trova a fare i conti con la realtà di un mandato elettorale, che fino ad oggi non è sembrato pienamente rispondente alle promesse di grande cambiamento fatte in campagna elettorale. “ La scarsità delle risorse messe a disposizione da Stato e Regione non può essere un alibi: un Comune se amministrato da persone capaci di porsi problemi seri e di favorire risposte avanzate, può candidarsi alle opportunità offerte dall'Unione Europea. I problemi vanno trasformati in opportunità”. Questo è un breve stralcio del programma elettorale depositato dall'allora candidato sindaco Pupillo. Ci sarebbe da chiedersi, allora, se questa nuova compagine politica, che sta amministrando la cosa pubblica, abbia qualche asso nella manica, magari da giocarsi nella seconda parte del quinquennio, per evitare di lasciare nei cittadini lancianesi un ricordo sbiadito del suo passaggio. Alcune cose sono state fatte, come il PRG (Piano Regolatore Generale), mutuato dalla precedente amministrazione comunale, come l'inaugurazione della nuova sede della Polizia Locale dalla vecchia e cadente sede di via dei Frentani a quella nel quartiere San Giuseppe, progetto anche questo portato avanti dalla precedente amministrazione comunale, come il tanto agognato Bike Sharing, anche questo risalente ai tempi di Paolini. Certo, non sono solo queste le cose fatte dall'amministrazione Pupillo, ma quel segnale di forte cambiamento promesso due anni fa, ad oggi appare “non pervenuto”. Un rimpasto di giunta potrebbe aiutare il rilancio dell'azione amministrativa?. Resta il fatto che alcuni assessorati sembra viaggino in modo più spedito, altri invece no.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.