Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Lanciano: l'Amministrazione Comunale 'mette mano' al traffico

17/02/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

17 febbraio 2012. “Dati importanti, uno studio importante che il Comune di Lanciano attendeva da tanto tempo e che dimostrano, in maniera inequivocabile, come sia necessario e urgente arrivare alla predisposizione di un Piano Urbano del Traffico – lo ha detto il Vice Sindaco Pino Valente – la mole di autovetture che circolano nella nostra Città è veramente impressionante con picchi di oltre diecimila mezzi all'interno della Città su strade trafficatissime come Via per Fossacesia, Via Luigi de Crecchio e tutte le direttrici principali. Abbiamo dimostrato in maniera scientifica che è necessario intervenire urgentemente sul traffico, da questo studio – dice tra le altre cose Valente – arrivano anche soluzioni importanti su snodi fondamentali per la viabilità della nostra Lanciano”. “ Da questi dati – ha detto invece l'Assessore all'Urbanistica Pasquale Sasso, viene fuori come la situazione relativa alla viabilità, quindi al traffico nella nostra Città, sia diventata davvero una cosa impossibile, noi – dice Sasso – contiamo di ridurre notevolmente questi disagi andando a creare innanzitutto le rotatorie che renderanno più scorrevole il traffico, poi attraverso l'utilizzo di congegni intelligenti come i semafori intelligenti, da collocare nei punti strategici della Città e sincronizzati tra loro”.

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

lanciano traffico

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.