Sabato 23 Settembre 2023

Politica

Lanciano, emergenza abitativa per persone meno fortunate, Graziella Di Campli: dopo anni regolarizzate le graduatorie

31/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo

L’assessore alle politiche della Casa, Graziella di Campli, sottolinea “Dopo anni di confusione tra case parcheggio e case Ater procediamo all’assegnazione equa delle abitazioni attraverso graduatorie che si aspettavano dal 2014.”

Nella conferenza stampa dedicata al Bilancio di Previsione 2023-2024 del Comune di Lanciano, che si è svolta stamane nella Sala Benito Lanci della Casa di Conversazione, l'Assessore alle politiche della Casa, Graziella Di Campli, ha annunciato una buona notizia per le persone meno fortunate del territorio. Dopo anni di incertezze e confusione tra case parcheggio e case Ater, finalmente sono state  regolarizzate le graduatorie per l'assegnazione delle abitazioni.

Questo importante passo avviene in risposta alle attese delle famiglie che aspettavano una soluzione dalla lontana data del 2014. L'iniziativa dell'Assessore Di Campli rappresenta un significativo impegno dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Filippo Paolini, nell'affrontare l'emergenza abitativa e nel garantire a tutti i cittadini,  un'assegnazione equa delle abitazioni disponibili.

Inoltre, durante la conferenza stampa, l'Assessore Graziella Di Campli ha anche presentato il progetto della strada Zes nella zona artigianale di via per Treglio, che ha ottenuto un finanziamento di 600mila euro e che mira a promuovere lo sviluppo economico del territorio. Grazie a questa iniziativa, chi deciderà di acquistare dei lotti in questa particolare area del Comune Frentano, potrà usufruire delle agevolazioni offerte nelle zone economiche speciali, saranno realizzati non solo la strada percorribile e sicura  ma tutti i sottoservizi necessari per permettere di far nascere un nuovo insediamento produttivo, con l'installazione di allacci elettrici, idrici, fognature.  Un progetto che  renderà più allettante l'apertura di nuove realtà produttive, con un impatto positivo sull'economia locale e la creazione di nuove opportunità occupazionali per l'intera comunità. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il sottosegretario al Ministero dell'Interno "Si tratta di un contributo voluto e introdotto nel 2018 dall'allora ministro Salvini che consente alle amministrazioni locali di investire sui sistemi di videosorveglianza

"Uomo di scienza, studio, competenza e di azione, come dimostrato non solo nella sua carriera accademica".

Il deputato abruzzese di Fratelli d’Italia: un salto in avanti da un punto di vista culturale, riconoscendolo come un asset imprescindibile.

Santilli: Un atto dovuto, ma soprattutto voluto, per mantenere la linea della trasparenza che ha sempre contrassegnato la mia esperienza e il mio impegno per Pescara e per i pescaresi.