Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

L'Aquila: il Ministro Barca segue la vicenda della ricostruzione post sisma

20/02/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

20 febbraio 2012. Il Ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, incaricato dal Premier, Mario Monti, di seguire la vicenda della ricostruzione post terremoto, oggi in visita all'Aquila. Il Ministro ha incontrato il Commissario per la ricostruzione e Presidente della Regione, Gianni Chiodi, insieme alla struttura commissariale, per poi vedersi con il Sindaco dell'Aquila , Massimo Cialente, e gli altri sindaci del cratere del terremoto. "Siamo d'accordo sull'opportunità di migliorare la qualità dell'informazione – ha detto Barca al termine dell'incontro con Chiodi - ci sono molte cose nascoste sotto le carte che non sono arrivate ai cittadini. Perché i cittadini si formino un convincimento – ha continuato - devono sapere, perché sappiano ci vuole una buona comunicazione. C'é un impegno collegiale per migliorare la qualità del sistema informativo sia per i dati finanziari sia per i dati procedurali. In altre parole, quante pratiche di case, parlando di cose concrete, delle periferie dell'Aquila sono state istruite e quante lo saranno. Fare previsioni che consentano ai cittadini di sapere quanto tempo devono rimanere fuori dalle loro abitazioni".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.