Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

Infrastrutture, Lega: “Grazie a nostro impegno al via intervento su SS 80 "del Gran Sasso d'Italia"

23/06/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Infrastrutture, Lega: “Grazie a nostro impegno al via intervento su SS 80 "del Gran Sasso d'Italia"

Foto, Il deputato Luigi D'Eramo

Lo affermano i deputati abruzzesi del partito di Salvini, Giuseppe Bellachioma, Luigi D'Eramo, Antonio Zennaro e il senatore Alberto Bagnai.

“Con la proposta di nomina del commissario Mucilli, l’Abruzzo accelera sull’intervento SS 80 "del Gran Sasso d'Italia" - Tratta stradale Teramo - Mare: variante alla SS 80 dalla A14 (Mosciano S. Angelo) alla SS16." Lo dicono in una nota i deputati abruzzesi del partito di Salvini, Giuseppe Bellachioma, Luigi D'Eramo, Antonio Zennaro e il senatore Alberto Bagnai.

"Ingegnere e dirigente ANAS, Mucilli è stato indicato dal Mims per soprintendere l’opera. Con la nomina arriverà il finanziamento integrale della parte ancora mancante, così da consentire ai lavori una veloce ripartenza. Il provvedimento, inserito nel Dpcm, ora dovrà affrontare il passaggio alle Camere in modalità urgente. I cantieri già finanziati potranno ripartire e quelli da finanziare dovranno attendere i tempi dello sblocco delle risorse, ma sarà tutto piuttosto rapido. L’impegno della Lega è stato costante e parte da lontano. Non abbiamo mai smesso di chiedere lo sblocco dei cantieri, ora finalmente vediamo i risultati”. Concludono i deputati abruzzesi Giuseppe Bellachioma, Luigi D'Eramo, Antonio Zennaro e il senatore Alberto Bagnai.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Lega Luigi D'Eramo

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.