Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

Il Sindaco di Giulianova Costantini riceve la visita dell’Assessore Regionale al Turismo Febbo e del Sottosegretario D’Annuntiis

16/10/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Il Sindaco di Giulianova Costantini riceve la visita dell’Assessore Regionale al Turismo Febbo e del Sottosegretario D’Annuntiis

Confermati i fondi regionali sull’edilizia scolastica per la realizzazione della scuola Pagliaccetti all’interno del nuovo polo scolastico

Il Sindaco Jwan Costantini ha ricevuto in mattinata la visita istituzionale dell’Assessore Regionale al Turismo Mauro Febbo e del Sottosegretario Umberto D’Annuntiis. Con l’occasione il primo cittadino ha ringraziato l’Assessore per l’impegno profuso a favore della città, ed in particolar modo per lo stanziamento dei fondi regionali utili per gli interventi di completamento della pista ciclopedonale Bike to Coast, nel tratto di competenza, che prevedono i lavori di consolidamento e manutenzione straordinaria del ponte ciclopedonale sul fiume Tordino. “Un doveroso ringraziamento all’Assessore Febbo non solo per i fondi che ci permetteranno di ultimare gli interventi della Bike to Coast – ha dichiarato il Sindaco Jwan Costantini – ma anche per il lavoro di sinergia che attueremo al fine di programmare nuovi progetti sul turismo, viste le potenzialità del nostro territorio che, ad oggi, ha registrato il numero più alto di presenze turistiche dell’intera regione. Al contempo devo ringraziare il Sottosegretario D’Annuntiis, grazie all’impegno del quale, oggi, possiamo annunciare che, con determinazione DPC/254 del 24 settembre è stato approvato l’aggiornamento al Piano triennale dell’edilizia scolastica 2018/2020. Grazie a questa approvazione gli aggiornamenti presentati dal Comune di Giulianova hanno permesso l’inserimento del finanziamento della scuola Pagliacetti per l’anno 2020, per la realizzazione dell’istituto all’interno del nuovo polo scolastico di Giulianova”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.