Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

Il Comune di Vasto chiude il 2020 con un avanzo positivo di cassa di 4 mln di euro

31/12/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Il Comune di Vasto chiude il 2020 con un avanzo positivo di cassa di 4 mln di euro

Il sindaco Menna: “Un dato significativo e di saggia amministrazione del bilancio”

“Buone notizie per i conti del Comuna di Vasto”. A dichiararlo il sindaco Francesco Menna che stamane ha rivelato come “per la prima volta dopo tanti anni, le casse comunali chiudono con un surplus positivo di circa 4 milioni di euro.”

 

 

“Una situazione - ha proseguito il primo cittadino - che consentirà di affrontare il futuro con più serenità, nonostante l’emergenza drammatica provocata dal Coronavirus abbia determinato minori entrate. Un importante risultato per l’intera comunità cittadina in quanto la liquidità presente nelle casse comunali permetterà il tempestivo pagamento dei fornitori. A ciò si aggiunga che nel frattempo sia stata saldata la quasi totalità dei debiti pregressi, facendo registrare un aumento dei pagamenti effettuati nell’anno 2020 pari a circa 80 milioni di euro, con un incremento su base annua di circa il 30% ”. “La liquidità positiva è uno degli indicatori principali monitorati dalla Corte dei Conti per verificare l’equilibrio generale dei conti dell’Ente - ha concluso Menna. “Un risultato che paga una saggia amministrazione del bilancio, improntata al risanamento, messa in campo dalla giunta comunale ed attuata dagli uffici finanziari sotto il coordinamento del Dirigente, Dott. Vincenzo Toma: a lui e a tutti i dipendenti desidero esprimere la profonda gratitudine mia personale e dell’intera Amministrazione.”

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Vasto

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.