Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Giulianova Fishing for Litter, incontro con il vicepresidente regionale Imprudente al porto giuliese

14/04/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Giulianova Fishing for Litter,  incontro con il vicepresidente regionale Imprudente al porto giuliese

Il progetto, partito nel 2019, ha l’obiettivo di ridurre i rifiuti in mare attraverso azioni specifiche che i pescatori possono mettere in atto mediante la normale attività di pesca.

Questa mattina, al porto di Giulianova, si è svolto un incontro con il vicepresidente ed assessore alla Politiche della Pesca della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente, alla presenza del sindaco Jwan Costantini, del presidente dell’Ente Porto Fabrizio Ferrante, dell’assessore Paolo Giorgini e del dirigente regionale Francesco Di Filippo, sul progetto “Giulianova Fishing for Litter”. Il progetto, partito nel 2019, è stato finanziato dalla Regione Abruzzo nell’ambito del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAM 2014-2020 priorità n.1, Misura 04 “Protezione e ripristino del biodiversità marina – rimozione degli attrezzi da pesca e dei rifiuti marini), ha previsto la creazione di una filiera di raccolta e smaltimento dei rifiuti marini ed è stato realizzato dall’Associazione Temporanea di Scopo “Giulianova Fishing for Litter” che vede l’Ente Porto di Giulianova come capofila, e 5 imprese armatrici giuliesi. “Giulianova Fishing for Litter” ha l’obiettivo di ridurre i rifiuti in mare attraverso azioni specifiche che i pescatori possono mettere in atto mediante la normale attività di pesca. “Ringraziamo il vice presidente Imprudente per l’attenzione che riserva alla nostra città e ai suoi pescatori– dichiara il sindaco Jwan Costantini – anche oggi è voluto essere presente per la promozione di un virtuoso progetto ambientale, “Giulianova Fishing for Litter", che vede in primo piano il nostro Ente Porto, con il presidente Ferrante e le cinque imprese armatrici del nostro territorio, che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa e che contribuiscono, con il loro lodevole operato quotidiano, alla pulizia e alla preservazione del nostro mare”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.