Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Galleria La Civita, oggi l’incontro in Provincia per fare chiarezza.

21/11/2013 - Redazione AbruzzoinVideo
Galleria La Civita, oggi l’incontro in Provincia per fare chiarezza.

21 novembre 2013.

Possiamo assicurare i cittadini dell’alto vastese e dell’alto Molise che in base quanto è stato illustrato dai tecnici dell’Ente i lavori stanno avanzando alacremente. Se procederanno a questi ritmi entro i primissimi giorni di dicembre la galleria sarà transitabile a senso unico alternato e entro la prima metà del mese la situazione tornerà alla normalità con la riapertura definitiva: un incontro proficuo, dunque, dal quale sono emerse notizie positive”.

 

 

 

E’ quanto ha affermato il Presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio, a margine dell’odierna riunione convocata da quest’ultimo per fare chiarezza sulla chiusura temporanea al traffico per lavori di messa in sicurezza della galleria La Civita, nell'alto vastese, al confine con il Molise. All’incontro hanno partecipato, oltre al Presidente Di Giuseppantonio, il Sindaco di Agnone, Michele Carosella, l’Assessore comunale di Castiglione Messer Marino, Enzo Fangio, dirigenti e funzionari delle Province di Chieti e di Isernia e del Comune di Agnone.

 

 

 

Nel corso dell’incontro i tecnici della Provincia di Chieti hanno illustrato dettagliatamente lo stato dell’arte dell’intervento, il cui costo complessivo è di 1 milione di euro, sottolineando che i lavori procedono spediti e che si è superato abbondantemente il 50% dei lavori da effettuare. E’ stata confermata la necessità di avviare gli interventi per via delle stringenti normative di sicurezza. Ad ogni modo l’impresa esecutrice dei lavori ha garantito lo sgombero degli spazi qualora le condizioni meteorologiche dovessero causare disagi insostenibili dall’attuale viabilità provvisoria, anche per assicurare le situazioni di emergenza potenzialmente derivanti. I presenti hanno preso positivamente atto dello stato dei lavori.

 

 

 

Le due Province hanno condiviso un’azione tempestiva e coordinata – sottolinea il Vice Presidente e Assessore alla Viabilità, Antonio Tavani – lavorando in silenzio e concentrandosi sulla sostanza per ridurre al minimo i disagi ai cittadini delle zone interessate e a tutti gli automobilisti che transitano lungo le arterie in questione. La messa in sicurezza ha richiesto interventi rapidi che purtroppo avrebbero causato disagi sia in questo periodo che a primavera. Noi invece – conclude il Vice Presidente Tavani – oggi possiamo affermare che se i lavori procederanno a questi ritmi si concluderanno con abbondante anticipo rispetto ai tempi previsti, ossia prima del periodo natalizio”.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.