Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

Fratelli d'Italia a Lanciano con Marsilio, Fitto e Sigismondi

21/11/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Fratelli d'Italia a Lanciano con Marsilio, Fitto e Sigismondi

Si terrà a Lanciano venerdì 22 novembre alle ore 18 presso la sala plenaria del Palazzo degli Studi l’Evento “Per Lanciano, costruiamo insieme il nostro futuro

Interverranno il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, l’Europarlamentare Raffaele Fitto e il Coordinatore Regionale di FDI Etel Sigismondi. L’occasione sarà utile per fare il punto della situazione dell’impegno di Fratelli d’italia a tuti i livelli, il Governatore Marsilio presenterà gli importanti risultati dei suoi primi 8 mesi di governo regionale, Raffaele Fitto le battaglie che il qualificato drappello di Europarlamentari portano avanti a Bruxelles e il coordinatore regionale Sigismondi, insieme a quello provinciale Tavani, affronteranno le i temi e le prospettive delle battaglie e delle sfide amministrative che attendono Fratelli d’Italia in provincia di Chieti nei prossimi 18 mesi. Sigismondi: “Parte proprio da Lanciano una lunga campagna di sensibilizzazione ai temi delle prossime amministrative 2020 e 2021, che interesseranno anche Chieti Vasto e Francavilla, solo per citare i centri maggiori. Anche per questa ragione sono stati invitati, e ne attendiamo i contributi politici, i consiglieri comunali dei gruppi di opposizione a Lanciano”. L’occasione sarà utile per fare il primo punto a livello provinciale della raccolta firme a sostegno di 4 interessanti leggi di iniziativa popolare su Elezione Diretta del Presidente della Repubblica, Tetto delle Tasse in Costituzione, Abolizione dei Senatori a Vita e Supremazia dell’Ordinamento Italiano su quello Europeo, lanciato a inizio mese da Fratelli d’Italia anche in Provincia di Chieti. “Anche a Lanciano il partito dimostra ogni giorno, con nuove adesioni al progetto politico, come possa essere colto l’invito del Presidente Giorgia Meloni a costruire un partito moderno e inclusivo, capace di raccogliere sensibilità anche originariamente diverse tra loro, ma ricomprese nell’alveo di un’azione politica che della coerenza e della competenza vuole continuare a fare la propria bandiera” conclude il coordinatore provinciale Tavani.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.