Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Elezioni Politiche, alle 12 in Abruzzo affluenza al 17,17, due punti in meno del 2018

25/09/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Elezioni Politiche, alle 12 in Abruzzo affluenza al 17,17, due punti in meno del 2018

Nei capoluoghi di provincia, affluenza alle 12 del 19,88% a L'Aquila; del 17,47% a Pescara; del 17,65 a Chieti; del 18,81% a Teramo.

Alle 12 il dato definitivo dell'affluenza alle urne in Abruzzo per le politiche 2022, Camera, nei 305 Comuni, è stata del 17,17%, dato inferiore al valore nazionale (19,23%) e al precedente del 2018 (19,39%).

In particolare, nei 104 comuni della provincia di Chieti, l'affluenza alle 12 è stata del 15,89%; nei 108 comuni della provincia dell'Aquila del 17,34%; nei 46 comuni della provincia di Pescara, affluenza al 17,82%; nei 47 comuni della provincia di Teramo il 17,96%. Nei capoluoghi di provincia, affluenza alle 12 del 19,88% a L'Aquila; del 17,47% a Pescara; del 17,65 a Chieti; del 18,81% a Teramo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.