Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Elezioni amministrative Abruzzo, tutti al ballottaggio i 5 comuni con più di 15mila abitanti

05/10/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Elezioni amministrative Abruzzo, tutti al ballottaggio i 5 comuni con più di 15mila abitanti

Per Roseto, Sulmona, Francavilla al Mare, Lanciano e Vasto bisognerà attendere il secondo turno, in programma il 17 e 18 ottobre, per scoprire chi sarà il primo cittadino.

È ballottaggio nei 5 comuni abruzzesi con più di 15mila abitanti impegnati nel voto per le amministrative di domenica 3 e lunedì 4 ottobre scorsi.

A Lanciano l'ex sindaco Filippo Paolini, candidato del centro ha letteralmente sfiorato la vittoria al primo turno con il 49,77%, andrà al ballottaggio con Leo Marongiu, candidato del centrosinistra che si è fermato al 42,18%. Gli altri candidati: Ivaldo Rulli al 2,97%, Sergio Furia (M5s) al 5,08%. Da sottolineare il dato che proviene dal numero delle schede nulle: 3% circa, ovvero quasi 600.

A Vasto Il sindaco uscente del centrosinistra, Francesco Menna, ha ottenuto il 46,27% e non riuscendo quindi a raggiungere la vittoria diretta, andrà quindi si andrà al ballottaggio con il candidato del centrodestra Guido Giangiacomo che raggiunge il 20,1%. Alessandra Notaro ha ottenuto il 18,21%). Le altre candidate a sindaco Dina Nirvana Carinci ha ottenuto il 10,54%, Angela Pennetta il 3,74, AnnaRita Carugno lì1,24%.

Anche a Roseto si va al ballottaggio, Mario Nugnes (coalizione civica) con il 30,81% si confronterà al secondo turno del 17-18 ottobre prossimi con il candidato del centrodestra William Di Marco che ha ottenuto il 22,46%. Tommaso Ginoble (coalizione civica, si ferma al 21,68%, mentre Il sindaco uscente Sabatino Di Girolamo (Pd) registra il13,43% dei consensi. L'altra candidata Rosaria Ciancaione (coalizione civica) ottiene l'11,63%).

Anche a Sulmona si va al secondo turno per eleggere il sindaco. Si confronteranno il candidato del centrosinistra Gianfranco Di Piero che ha ottenuto il 39,65 e l'ex assessore regionale Andrea Gerosolimo (coalizione civica) che ha raggiunto 34,16%. Al terzo posto il candidato del centrodestra Vittorio Masci con il 23,45%. Il quarto candidato Elisabetta Bianchi (centrodestra) è al 2,76%.

A Francavilla al Mare Luisa Russo, candidata della coalizione di centrosinistra non ce l'ha fatta a vincere per pochissimi voti, registra un 48,56%, andrà al ballottaggio con l'ex sindaco Roberto Angelucci, canidato della coalizione di centrodestra, che ha ottenuto il 29,62%. Al terzo posto, fuori dal ballottaggio, Livio Sarchese (M5s) al 7,58%, gli altri canidati: Franco Moroni il 5,99, Camillo Paolini 3,93%,Moreno Bernini 1,99%

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.