Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

Coronavirus, Bocchino (Lega): “Aiuti sull’unghia per le piccole imprese e non solo”

11/04/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, Bocchino (Lega): “Aiuti sull’unghia per le piccole imprese e non solo”

Pronta una legge per sovvenzioni a fondo perduto e sostegno a spese di locazione

“Il giorno dopo pasquetta, martedì, deposito una legge a favore delle piccole e medie imprese abruzzesi per accedere a sovvenzioni dirette a fondo perduto, per la copertura delle normali spese di funzionamento a decorrere dalla data del 19 marzo 2020 (data di adozione del TF Covid 19) e per un primo trimestre, salvo le dovute verifiche.” Così in una nota la consigliera regionale segretario Sabrina Bocchino prosegue “noi, a differenza del governo centrale, lavoriamo sull’unghia, nel pieno rispetto delle richieste di aiuto dei nostri cittadini. Ho previsto inoltre che la Regione contribuisca a sostenere le spese per locazioni immobiliari degli esercizi turistici, commerciali, artigianali ed industriali le cui attività sono rimaste sospese nel periodo marzo-aprile 2020 in esecuzione dei provvedimenti governativi relativi all’emergenza sanitaria” conclude “posso affermare con certezza l’istituzione di un fondo di sostegno per gli studenti fuori sede ormai impossibilitati dal lockdown ai lavoretti a chiamata che permettevano loro il pagamento dell’alloggio. Al momento la copertura finanziaria per queste disposizioni è di 12 milioni di euro ma, la settimana entrante io e il mio collega Roberto Santangelo, speriamo di incrementare il quantum. Noi ci siamo e lo dimostriamo”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.