Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

Atessa, domani l'inaugurazione delle Rotonde e della bretella strada provinciale 119

09/10/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Atessa, domani l'inaugurazione delle Rotonde e della bretella strada provinciale 119

Il sindaco Borrelli: opere importanti per il nostro territorio. Cerchiamo di continuare nell'attenzione alla viabilità.

"Sabato mattina, finalmente, con la realizzazione delle due rotonde in Val di Sangro e della bretella di collegamento, viene consegnata al nostro territorio un’opera compiuta e funzionale, senza aver rinunciato a garantire anche la manutenzione straordinaria della SP 119, che attraversa contrada Saletti, una strada prioritaria e irrinunciabile, i cui lavori saranno affidati martedì alla ditta vincitrice della gara pubblica di appalto." Così in una nota il sindaco di Atessa, Giulio Borrelli che ricorda come queste opere abbiano avuto un percorso "lungo e travagliato" ma che sottolinea l'importanza di condividere il risultato raggiunto con la precedente giunta comunale, "infatti - dice Borrelli - se in passato, abbiamo avuto motivi per dividerci oggi la soddisfazione deve essere comune." Borrelli ringrazia la Provincia di Chieti, gli amministratori di ieri e di oggi: " L'ex l’Assessore regionale ai Trasporti Morra, e l'’Avv. Mannetti della giunta regionale di centrodestra, che accogliendo le nostre osservazioni, - dice - hanno formalizzato una delibera di “buoni intenti” circa la realizzazione dell’intera opera, ossia le rotonde, la bretella e il rifacimento della strada provinciale 119 subordinandola, però, alla positiva conclusione del procedimento di riprogrammazione dei fondi FAS, in quanto all’epoca l’opera non trovava immediata copertura finanziaria (D.G.R. n. 31 marzo 2014 n. 221). E’, perciò, doveroso ricordare - rimarca Borrelli - che l’ex presidente della giunta regionale di centrosinistra, Luciano D’Alfonso, con due sue delibere (D.G.R. n. 256 in data 9.04.2015 e D.G.R. n. 298 in data 21.04.2015) ha realmente finanziato e garantito la copertura finanziaria di quest’opera, salvandola dal definanziamento anche dei fondi FAS, che imponeva un decreto legge dello Stato del 2012 (non avendo la precedente giunta regionale di quel periodo mai restituito allo Stato le previste e ingenti somme per partecipare al risanamento della finanza pubblica.

 

Il sindaco Borrelli inoltre sottolinea che La Provincia di Chieti, dopo la realizzazione di questo importante intervento, e il rifacimento dell’asfalto della Atessa-Tornareccio, dovrebbe finanziare, entro il corrente mese, anche la manutenzione straordinaria della strada a scorrimento veloce, che porta al centro cittadino. "E' già stata decisa la messa in sicurezza dei muri di sostegno della stessa arteria con uno stanziamento di 300 mila euro. - continua il sindsco di Atessa - Ovviamente saremo da pungolo costante, anche in questo caso, affinché i lavori siano portati a termine. Sono notizie positive per il nostro territorio, - conclude Borrelli - dobbiamo continuare su questa “buona strada” perché la viabilità da troppo anni è stata trascurata".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.