Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

Antonio Tavani, Vice Presidente della Provincia di Chieti lascia il Pdl per passare a Grande Sud

24/01/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

24 gennaio 2012. Lo ha annunciato questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Chieti, tenuta a battesimo dalla Coordinatrice Regionale di Grande Sud, Barbara Mazzali e all'interno della quale Tavani, che ricordiamo è stato anche Sindaco di Fara San Martino, non ha lesinato polemiche nei confronti di quello che ormai è divenuto il suo ex partito, il Pdl. “ Si tratta di una nuova sfida politica – ha dichiarato Tavani – in un momento nel quale era necessario riconoscere che il partito nel quale ho militato per undici anni e che ricordo ho sempre seguito con tanta soddisfazione (Pdl ndr) mia e degli altri componenti dello stesso, non è riuscito a cambiare – continua il Vice Presidente della Provincia di Chieti – dopo quattro anni di falsi annunci, questo partito non ha attuato un confronto interno, non ha aperto una discussione, non da spazio a mozioni diverse se non quelle di una classe dirigente che qui può essere una, a Messina un'altra ancora, ma credo che il partito che doveva rappresentare la maggioranza relativa nel centro destra italiano, avrebbe dovuto dimostrare una diversa capacità di mettersi in discussione, anche nei momenti difficili come quelli che stiamo vivendo, un partito nel quale ormai avevo difficoltà a rappresentare gli interessi del territorio che mi ha spinto e garantito grandi soddisfazioni”. Oggi – conclude Antonio Tavani, - per me il Pdl è una pagina chiusa, ne apro una nuova con Grande Sud, ritrovando amministratori di lungo corso e che come me hanno amministrato le proprie Città per tanti anni”. Presenti all'incontro, infatti, c'erano i due Consiglieri Provinciali del partito di Miccichè, Fabrizio Montepara che è anche Coordinatore Provinciale di Grande Sud e Nicola Mincone, Capogruppo in Consiglio Provinciale.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

tavani grande sud

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.