Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

ABRUZZO-FIRMA ACCORDO FSC, SIGISMONDI E LIRIS(FDI): PASSO DECISIVO. SINERGIA CON GOVERNO MELONI OPPORTUNITA’ UNICA PER LA NOSTRA REGIONE

08/02/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
ABRUZZO-FIRMA ACCORDO FSC, SIGISMONDI E LIRIS(FDI): PASSO DECISIVO. SINERGIA CON GOVERNO MELONI OPPORTUNITA’ UNICA PER LA NOSTRA REGIONE

L’accordo prevede 1,2 miliardi di euro di investimenti destinati a circa 200 progetti ambiziosi che permetteranno all’Abruzzo di diventare ancora più competitivo.

"La firma dell'Accordo di Coesione tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, rappresenta un passo decisivo per il futuro della nostra regione. È una grande vittoria dell'Abruzzo e del presidente Marsilio che, grazie all’attenzione del governo Meloni e del ministro Raffaele Fitto, è riuscito a far incrementare di mezzo miliardo il finanziamento per la nostra regione rispetto alla passata programmazione".

"L’accordo prevede, infatti, 1,2 miliardi di euro di investimenti destinati a circa 200 progetti ambiziosi che permetteranno all’Abruzzo di diventare ancora più competitivo. Inoltre, l'annuncio del rifinanziamento per la velocizzazione della tratta ferroviaria Pescara-Roma sottolinea con chiarezza l'impegno del governo nazionale nel realizzare un’opera così strategica."

"La sinergia tra il governo Meloni e il governo Marsilio costituisce un'opportunità unica per stimolare la crescita e lo sviluppo dell'Abruzzo. Ringraziamo il presidente Meloni, il ministro Fitto e il presidente Marsilio per il considerevole risultato raggiunto. Continueremo a lavorare con il governo Meloni per assicurare, anche per il futuro, questa stessa attenzione al nostro territorio”. Questo il commento dei senatori abruzzesi di Fratelli d'Italia, Etelwardo Sigismondi e Guido Liris, oggi impegnati nei lavori del Senato, a seguito della firma dell'Accordo sui fondi di Sviluppo e Coesione, avvenuta oggi pomeriggio a L’Aquila, con la presidenza del Consiglio.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.