Giovedì 01 Maggio 2025

Politica

Abruzzo Autonomia, Sigismondi (FDI): a L'Aquila prima missione della Commissione Bicamerale per le questioni regionali sui LEP

19/02/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Abruzzo Autonomia, Sigismondi (FDI):  a L'Aquila prima missione della Commissione Bicamerale per le questioni regionali sui LEP

L'Abruzzo è la seconda regione ad ospitare i lavori della Bicamerale

“Oggi, nella sede della Prefettura a L’Aquila, si è tenuto l’incontro promosso dalla commissione parlamentare bicamerale per le Questioni regionali, di cui sono componente, nell'ambito dell’indagine conoscitiva sulla determinazione e sull’attuazione dei Livelli essenziali delle prestazioni (LEP) riguardanti i diritti civili e sociali”. Lo rende noto il senatore abruzzese di Fratelli d'Italia, Etelwardo Sigismondi.

“L'Abruzzo – sottolinea - è la seconda regione italiana ad ospitare i lavori della Bicamerale, a dimostrazione della grande attenzione che c’è nei confronti della nostra regione. Ringrazio il presidente della Commissione, il senatore Francesco Silvestro, per aver prontamente accettato il mio invito ad aprire un dibattito specifico sui LEP, conferendo prioritaria considerazione all'Abruzzo."

"L'indagine voluta dalla commissione Questioni regionali – evidenzia Sigismondi - dimostra come l'obiettivo del disegno di legge sull'autonomia differenziata miri innanzitutto a garantire prestazioni uniformi su tutto il territorio nazionale a tutto vantaggio dei cittadini, superando i divari territoriali tra le varie regioni. Durante i lavori - ancora in corso di svolgimento - sono stati ascoltati rappresentanti istituzionali ed esponenti delle principali organizzazioni datoriali e sindacali, per acquisire dati e informazioni sulla situazione delle prestazioni in Abruzzo al fine della comprensione dei fabbisogni standard”, conclude il Senatore.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.