Marted 25 Marzo 2025

Eventi

Successo per la gara nazionale di ricerca per cani da tartufo

09/11/2015 - Redazione AbruzzoinVideo

Si è tenuta domenica scorsa 8 novembre ad Archi la gara nazionale di ricerca per cani da tartufo, con rilascio del certificato CAC (certificato di attitudine di qualità).
La competizione itinerante, prova di cerca del tartufo tipo A, organizzata dal CIL (Club Italiano del Lagotto)che sta toccando tutto il territorio italiano,ha fatto  tappa per il secondo anno consecutivo in Abruzzo e per la prima volta in assoluto nel borgo di Archi, peraltro facente parte del circuito nazionale di “Città del Tartufo”,data la cospicua presenza di tartufo in loco.
Un traguardo importante per il piccolo paese dell’entroterra abruzzese che vive quotidianamente la presenza di molti appassionati, tra i quali Tommaso Bellomo, collaboratore del CIL e addestratore di cani da tartufo: “La scelta del CIL, in seguito alla mia proposta, di portare ad Archi, nel mio paese, una gara così importante, mi fa immenso piacere. E’ una manifestazione di rilevo, ma anche un momento di condivisione e confronto tra appassionati cinofili provenienti da tutta Italia”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.

Un ritorno alle radici per l'agenzia immobiliare che da 12 anni realizza i sogni abitativi di tante famiglie.