Sabato 18 Gennaio 2025

Eventi

Lanciano, Perlage 2017: Un viaggio tra i sapori e i profumi dei prodotti del territorio abruzzese

06/08/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

Lanciano, 6 agosto 2017

Un viaggio tra i sapori e i profumi dei prodotti del territorio abruzzese, sorseggiando la miriade di bollicine dei migliori spumanti della regione, e poi arte, musica e storia. Ecco cosa accade per due giorni a Lanciano con Perlage. Un evento ormai consolidato, questa è la quarta edizione, che ha come scopo la promozione del territorio e la valorizzazione della sapienza dei produttori nel cimentarsi in un campo non facile come quello dei vini spumanti. La presenza di 16 cantine e 15 ristoranti anima il fine settimana del 5 e 6 agosto. Nelle vie del centro storico a farla da padrona sono l’euforia degli avventori, la magia dei suggestivi angoli dei quartieri medievali, la luccicante e cristallina effervescenza nei flûte.

Promossa da Lancianofiera, in partnership con Slow Food Lanciano e la Cia, la Confederazione italiana agricoltori, la manifestazione ha preso il via sabato 5 agosto, con l’immancabile taglio del nastro nella cornice dell’Auditorium Diocleziano, la cui indiscussa bellezza è stata arricchita dalle installazioni dell’artista Maurizio Righetti, le sue opere sono “Impronte di donna” e “Conversazioni”. Grazie alla collaborazione con l’associazione “Amici della musica” il Diocleziano è stato anche palcoscenico del Recital lirico con le musiche di Puccini in programma per l’Estate musicale frentana.

 

Di grande interesse il viaggio multisensoriale di vinosofia che ha dato l’avvio a Perlage 2017.  

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

In uno dei borghi più belli d'Italia il giorno dell'Epifania sarà puro divertimento per bambini e famiglie.

Un tuffo nei ricordi per i ragazzi del '74 di Ripa Teatina: una serata speciale per celebrare l’amicizia.

Una serata tra stile e creatività e ottimismo per creare un' atmosfera natalizia all'insegna della positività attraverso la musica e la moda

Un Babbo Natale in carne e ossa ha distribuito regali accompagnati da una lettera piena di auguri firmata dal Cavalier Filippo Antonio De Cecco, affettuosamente soprannominato dai bambini il “Cavaliere Supereroe”.