Giovedì 01 Maggio 2025

Eventi

LANCIANO: 150 anni Scuola Maria Vittoria, lo spettacolo di danza conclude le iniziative

27/05/2016 - Redazione AbruzzoinVideo

Con uno spettacolo di danza che ha visto protagonisti tutti bambini dai più piccoli ai più grandi , spettacolo che si è svolto stamane presso il Palazzetto dello sport, si è conclusa la tre giorni di appuntamenti per celebrare i 150 anni della Scuola dell'infanzia Maria Vittoria di Lanciano. Un Istituto storico che, pur essendo sorto cosi tanti anni fa, nel suo percorso è riuscito ad essere precursore di tante novità nel mondo didattico,raccogliendo le nuove sfide del mondo della formazione dei bambini. Una scuola storica ma innovativa e in 150 anni quanti bambini sono stati educati e preparati dalle insegnanti di questo Istituto, dalle suore e poi dalle maestre, maestre che sono il motore,il cuore pulsante di ogni iniziativa. La scuola dell'infanzia rappresenta un luogo fondamentale per la vita di ogni bambino, un luogo dove i bimbi si incontrano, si conoscono, inventano ,scoprono, ascoltano,comunicano e si aprono al mondo staccandosi dal nucleo famigliare. Per questo il ruolo delle maestre è importante e di grande responsabilità. Ed anche oggi sono state bravissime a preparare con i loro bambini delle belle coreografie, tanti colori, tanta bella musica,tanta gioia negli occhi dei bimbi e grande emozione da parte dei genitori che hanno affollato gli spalti del palazzetto. Soddisfatta la dirigente scolastica Marilena Bellisario

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici.

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"