Giovedì 01 Maggio 2025

Ecologia e Ambiente

Ecolan Spa, un nuovo passo avanti per la realizzazione del Biodigestore

18/01/2023 - Redazione AbruzzoinVideo

Dopo l’ok al finanziamento di 14 milioni di euro e la sottoscrizione dell’atto d’obbligo per l’autorizzazione dell’impianto ora arriva anche l’autorizzazione integrata ambientale.

Un nuovo tassello per dare il via alla realizzazione dell’impianto che produrrà Biometano.

Intanto continua con successo lo spettacolo teatrale nubifragio portato in scena dal Teatro del Sangro, sul palco del Teatro Fenaroli, con Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini, l’attrice Autilia Ranieri e i ragazzi del Teatro studio per divulgare le tematiche ambientali, nell’ambito di un progetto di comunicazione voluto dalla Ecolan Spa.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Ecolan

Potrebbero interessarti

Martinsicuro è tra le città italiane più virtuose in materia ambientale e lo scorso 8 marzo 2025 a Napoli la città era stata premiata con il riconoscimento “Città Plastic Free 2025”.

«L’agricoltura è un settore trainante per l’economia abruzzese e affrontare la sfida della transizione ecologica significa cogliere un’opportunità per rafforzare competitività, sostenibilità e qualità della vita». Così Nicola Campitelli, Consigliere regionale e Presidente della III Commissione del Consiglio regionale dell’Abruzzo, nel corso dell’inaugurazione della 63ª edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura, in occasione del convegno promosso da ANBI Abruzzo e ANBI Italia sul tema del cambiamento climatico e del ruolo strategico dei Consorzi di Bonifica.

"È uno strumento – ha dichiarato l’assessore regionale - che consentirà di controllare mano a mano il quadro di riferimento di quella che è la salute del nostro mare".

Un intervento fondamentale per garantire l’autosufficienza gestionale nei prossimi sette anni, mantenendo le tariffe TARI sotto la media nazionale e contrastando il fenomeno del cosiddetto “turismo dei rifiuti”.